
Mancano ormai meno di 48 ore all'apertura del Top Audio & Video 2006, in
programma presso l'Hotel Quark di Milano e continuano ad arrivare alla nostra
redazione gli eventi e le iniziative più interessanti che poniamo volentieri
alla vostra attenzione.
La casa editrice TechniPress ha organizzato una serie di seminari ed
esperienze d'ascolto che mirano ad approfondire alcuni degli argomenti che
stanno più a cuore degli appassionati audiofili e della musica riprodotta.
Seguono i dettagli dei tre seminari in programma tra Venerdì e Domenica.
Tecniche per il giudizio del tuo impianto
Venerdì, sabato e domenica, ore 10,00 e ore 14,30
L’esigenza di capire quanto bene suoni il proprio impianto, sotto quali aspetti è carente e
come, dove e quanto migliorarlo, sono alla base del percorso su cui si articola la
simulazione del giudizio di ascolto di un impianto, condotta da Rocco
Patriarca, responsabile delle produzioni Audio/Video della TechniPress. Attraverso brani appositamente concepiti ed incisi sulle produzioni AudioRecords, scopriamo insieme i punti deboli degli impianti, anche dei migliori.
Le guide all'ascolto di AudioREVIEW
Venerdì, sabato e domenica, ore 12,00
E’ una delle più prestigiose collane di AudioRecords. Marco Cicogna, curatore della collana e firma “storica” di
AudioREVIEW, illustra alcune delle peculiarità più salienti di questi dischi, ognuno dei quali dedicato ad un tema specifico. Tra note filologiche e biografiche, brani orchestrali e suoni degli strumenti, Marco Cicogna offrirà una “guida” all’ascolto di queste grandiose incisioni.
Allineamento temporale dei microfoni nelle registrazioni audiophile
Sabato e domenica, ore 16,30
Le tecniche per una registrazione Audiophile sono diverse e presentano ognuna vantaggi e svantaggi. Stefano Isola, autore delle registrazioni di alcune delle più prestigiose incisioni AudioRecords e curatore della rubrica Audio Creativo su
AudioREVIEW, illustra una innovativa tecnica di allineamento temporale dei microfoni impiegata per mantenere una coerenza scenica anche in registrazioni complesse e
multimicrofoniche.
I posti a disposizione sono limitati. E’ possibile prenotarsi direttamente allo stand della TechniPress (sala Acquarius) durante le giornate del Top Audio & Video.
I seminari si svolgeranno nella Suite 309, piano 3, Quark Hotel ATA. Tutti i partecipanti al seminario riceveranno un Coupon valido per uno sconto del 10% sulle produzioni discografiche
TechniPress.
Per informazioni
Rocco Patriarca
r.patriarca@audiorecords.it
www.audiorecords.it
|