
In linea con la propria tradizione di ricerca volta a raggiungere l’eccellenza anche nel comparto audio, il team ASUS Xonar
ha sviluppato il suo primo DAC USB Essence One. Il nuovo convertitore
dell'azienda taiwanese combina tre funzionalità differenti: una scheda audio USB
"high-end" per PC, un DAC di elevata qualità e con innovative
funzionalità e ingressi digitali (SP-DIF ottico e coassiale) per collegare
sorgenti esterne con uscite analogiche stereo sia XLR (bilanciate) che RCA
(sbilanciate), e infine, un amplificatore per cuffie integrato con un'impedenza
fino a 600 Ohm.
All'interno dello châssis troviamo una coppia di convertitori Burr Brown
PCM1795 192kHz / 32 bit con un SNR di 123dB, un DSP Analog Devices ADSP-21 261,
un controller USB asincrono C-Media CM6631 compatibile con campionamenti fino a
192 kHz / 24bit, 11 amplificatori operazionali (op-amp) che sono montati su
socket per poter essere facilmente sostituiti (per eventuale ulteriore
miglioramento prestazionale) e, infine, un'alimentazione affidata a un
trasformatore toroidale.

Un'interessante caratteristica di questo DAC riguarda l'upsampling simmetrico
fino a 8x delle sorgenti audio: le tracce 44,1/88,2/176,4 kHz in entrata
vengono, infatti, portate a 352,8kHz, mentre quelle a 48/96/192 kHz verso i 384kHz (44,1x8=352,8kHz; 48x8=384kHz). Il
DSP è poi in grado di gestire un'enorme quantità di dati, campionandone il flusso a 32 bit, corrispondente al contenuto originale. Il rapporto segnale-rumore (Signal to Noise Ratio, SNR),
viene dichiarato, infine, in ben 120 dB. Il nuovo Xonar Essence One sarà
disponibile sul mercato italiano a partire da fine ottobre ad un prezzo di
listino fissato in 499 Euro.
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa e scheda tecnica
Fonte: Asus Italia |