New York, Settembre 2006. Si chiama Unbox ed è il nuovo servizio di download di
film lanciato ieri da Amazon. Batte sul tempo (per la verità solo di
qualche giorno) il famoso iTunes store di Apple che già offre video
musicali e TV shows e che (ma si tratta di pochi giorni) ancora non
ha la possibilità di scaricare film. Sempre più intensa si fa la corsa delle compagnie ad accaparrarsi il mercato
del cinema on line che riflette il cambiamento di scelte
dell'intrattenimento da parte delle famiglie.
Nel caso del nuovo servizio di Amazon però molti analisti sono pronti a
scommettere che il servizio non avrà molto successo visto che i film non
potranno essere trasferiti sull'iPod.
In casa Amazon, tuttavia, sono convinti che la scelta pagherà, visto
sopratutto l'accordo con circa 30 società di produzione tra studios
e network televisivi per offrire ai relativi clienti le migliaia di titoli,
compresi alcuni episodi di serie TV disponibili il giorno dopo la prima
televisiva. " Ciò Che abbiamo progettato" ha detto Bill Carr, vice
President
di Amazon "è grandioso , permetterà a tutti , quando sono in giro con il
proprio laptop di non portarsi dietro i DVD, lasciando però la libertà
di guardare i film e le proprie serie TV e consentendo,se si dispone di un
collegamento a banda larga di scaricare un intero film in soli 5 minuti."
I downloads potranno in oltre essere trasferiti su DVD, ma potranno
essere rivisti solo sul PC sul quale sono stati scaricati. Amazon Unbox offrirà shows da CBS, Fox, Comedy Central, Discovery Channel, E!,
FX, MTV, Nickelodeon, Nick at Nite, PBS e The History Channel. NBC e ABC
per il momento non sono incluse nella lista. Nel frattempo Apple non stà a guardare e secondo alcune voci dovrebbe, martedì
prossimo, rivelare il lancio di un nuovo servizio di video download
di iTunes, visibile con il nuovo iPod dal display di dimensioni
maggiori la cui uscita dovrebbe essere annunciata sempre martedì.
Già da tempo comunque i possessori di Ipod possono scaricare alcuni shows
televisivi ( in italia ad esempio è possibile scaricare in Podcasting la
versione televisiva di "DeeJay chiama italia" in onda su rete All
Music), e gli analisti sono pronti a scommettere che anche questa battaglia
nella guerra del personal entertainment, alla quale partecipa anche Microsoft,
sarà nuovamente vinta da Apple che è per il momento l'unica in grado di
offrire sia i contenuti che i player.
SeattlePI.com ha pubblicato una interessante lista che mette a confronto i vari
prezzi dei download di video disponibili negli Stati Uniti. Vediamola insieme.
Amazon: $1.99 per TV show; $7.99-$14.99 per acquisto di un film; $3.99
per affittare un film
iTunes Music Store: $1.99 per TV show, music video o piccolo film
Movielink: da $1.99 a $19.99 per l'affitto; da 99 cents a $4.99 per il noleggio.
CinemaNow: $1.99 per TV show; da $9.95 a $19.95 affitto; da $2.99
a $3.99 noleggio
Google Video: 99 cents per TV show.
Fonte: seattlepi.nwsource.com
|