
I diffusori Bowers & Wilkins rientrano da sempre in quella categoria di
prodotti per la riproduzione sonora universalmente apprezzati da una vasta gamma di ascoltatori in tutte le sue linee, da quelle più basse, come la serie 300, a quelle top, come
la nuova serie 800. Dopo aver aggiornato radicalmente la serie 600 dei propri diffusori, lo storico costruttore inglese ha annunciato
un rinnovamento anche per quanto riguarda la propria gamma di diffusori serie CM
che si posiziona, come qualità costruttiva e timbrica, ad una giusta via di mezzo proprio tra la serie 600 e l'apprezzata serie 800.
Quattro saranno i nuovi diffusori previsti: CM9, CM5, CM Center 2 ed il subwoofer ASW 10CM, tutti pensati per un utilizzo sia Hi-Fi che Home Theater e tutti disponibili anche in un'elegante finitura nera lucida, oltre che
nelle consuete Rosenut e Wengé. Il primo nuovo diffusore presentato è il nuovo CM9, un
sistema di altoparlanti da pavimento a 3 vie, con tweeter a cupola in alluminio da 25 millimetri,
l'innovativo midrange FST in kevlar da 150 mm e due woofer sempre in kevlar da 165
mm.

I B&W CM5 sono invece dei diffusori da scaffale a due vie progettati sia per essere utilizzati come diffusori
surround per i CM9 oppure come compagni d'avventura principali per i già esistenti CM1. Esattamente come i CM9, anche i CM5 vantano un tweeter a cupola in alluminio da 25
mm ed un woofer in kevlar da 165 mm. Il nuovo canale centrale CM Center 2 è più grande rispetto al modello
precedente e adotta lo stesso midrange FST in Kevlar dei diffusori CM9.
Infine, per la prima volta per la serie CM, B&W ha previsto anche un
subwoofer. Il nuovo ASW 10CM utilizza un woofer in kevlar da 25 centimetri di diametro,
con amplificatore in classe D da 500 watt, il tutto racchiuso in un elegante cabinet.
Gli attuali modelli - CM7, CM Center e CM1 - resteranno in produzione ed al tempo stesso saranno disponibili nella medesima nuova finitura nero lucido di questi nuovi modelli, oltre alle tradizionali finiture
Rosenut e Wengé.
Fonte: CineNow |