Si è appena conclusa la 77° Edizione degli Oscar. The Aviator raccoglie 5
Oscar. Ma il vincitore è Clint Eastwood e il suo Million Dollar Baby! 4 Oscar,
tra cui Miglior film e Migliore regia!

A Los Angeles sono stati assegnati i premi della 77° Edizione degli Oscar.
Molte sorprese, con Martin Scorsese che perde sia la statuetta come
Miglior film che quella come Migliore regia. Il trionfatore della serata è
Clint Eastwood, che con il suo bellissimo Million Dollar Baby si
porta a casa 4 statuette importantissime: Miglior film, Migliore regia, Migliore
attrice protagonista (Hilary Swank) e Miglior attore non protagonista (Morgan
Freeman). Scorsese si deve "accontentare" delle statuette
tecniche: Migliore fotografia, Miglior montaggio, Migliore scenografia (vince in
questa categoria l'italiano Dante Ferretti) e Migliori costumi. Completa
la cinquina l'Oscar a Cate Blanchett come Miglior Attrice non
protagonista, che interpreta per Scorsese la diva Katharine Hepburn.
Jamie Foxx emoziona con la sua interpretazione e vince l'Oscar come
Migliore attore protagonista in Ray. Sorprendono Gli incredibili,
che guadagnano ben 2 statuette: Miglior film di animazione (grande sconfitto in
questa categoria Shrek 2) e Miglior montaggio sonoro. Gli altri film si
dividono abbastanza equamente le restanti categorie: Lemony Snicket - Una
serie di sfortunati eventi vince come Miglior trucco, Sideways come
Miglior sceneggiatura non originale, Se mi lasci ti cancello come Miglior
sceneggiatura originale, Neverland - Un sogno per la vita come Migliore
colonna sonora originale e Spider-man 2 come Migliori effetti speciali.
Da sottolineare la seconda statuetta di Ray, come Miglior sonoro e
l'Oscar come Miglior film straniero a Mare Dentro dello spagnolo
Alejandro Amenabar.
Ecco l'elenco completo di tutti i premi assegnati. Appuntamento a venerdì per
un'analisi completa e dettagliata della magica notte americana, durata ben 4 ore
e mezza. Da non perdere...
Miglior film
Million Dollar Baby
Miglior attore protagonista
Jamie Foxx (Ray)
Miglior attrice protagonista
Hilary Swank (Million Dollar Baby)
Miglior attore non protagonista
Morgan Freeman (Million Dollar Baby)
Miglior attrice non protagonista
Cate Blachett (The Aviator)
Miglior regia
Clint Eastwood (Million Dollar Baby)
Migliore sceneggiatura originale
Charlie Kaufman, Michel Gondry e Pierre Bismuth (Se mi lasci ti
cancello)
Miglior sceneggiatura non originale
Alexander Payne e Jim Taylor (Sideways)
Miglior fotografia
Robert Richardson (The Aviator)
Miglior montaggio
Thelma Schoonmaker (The Aviator)
Migliore scenografia
Dante Ferretti e Francesca LoSchiavo (The Aviator)
Migliori costumi
Sandy Powell (The Aviator)
Migliore colonna sonora originale
Jan A.P Kaczmarek (Neverland - Un sogno per la vita)
Miglior canzone
Jorge Drexler - I diari della motocicletta - Canzone 'Al Otro Lado
Del Río'
Miglior trucco
Valli O'Reilly e Bill Corso (Lemony Snicket - Una serie di
sfortunati eventi)
Miglior sonoro
Scott Millan, Greg Orloff, Bob Beemer e Steve Cantamessa (Ray)
Miglior montaggio sonoro
Randy Thom (Gli incredibili)
Migliori effetti speciali
Spider-Man 2
Miglior film di animazione
Gli incredibili
Miglior film straniero
Mare dentro
Miglior documentario
Ross Kauffman e Zana Briski (Born into Brothels)
Miglior corto
Andrea Arnold (Wasp)
Miglior cortometraggio animato
Chris Landreth (Ryan)
Miglior cortometraggio documentario
Highty Times
|