AV Magazine - Logo
Stampa
 
Tron Legacy in 3D al RFF2010
Michele Addante - 29/10/2010, 14:05
“In anteprima mondiale al Roma Film Festival 2010 sono stati mostrati 23 minuti dell’ultimo blockbuster di casa Disney, Tron Legacy. AVmagazine era presente: ecco le nostre impressioni”

Roma 28 ottobre 2010 - Un inizio per la kermesse romana appannato dalla protesta pacifica dei lavoratori del mondo del cinema (tra cui Francesca Comencini, Ettore Scola e Marco Bellocchio) che hanno manifestato contro i tagli del governo ed il mancato rinnovo delle agevolazioni fiscali nel settore.

Nonostante il clima di tensione creatosi, il programma del Festival non ha subito ritardi e alle 18.15 presso la Sala Sinopoli tutto è pronto per l’anteprima mondiale dell’atteso Tron Legacy.

Sullo schermo nero appare un messaggio battuto al computer, nel quale il regista Joseph Kosinski spiega che i 23 minuti dell’anteprima sono tratti dalla prima metà del film e che nonostante l’effetto stereoscopico non sia presente nelle prime scene mostrate, è comunque possibile visionarle con gli occhialini 3D.

Vengono proiettate 5 scene nel seguente ordine:

  • Scena 20: L’appartamento di Sam;
  • Scena 27: Riconosciuto e catturato;
  • Scena 32: La guerra dei dischi;
  • Scena 52: Via di fuga;
  • Scena 56: Il rifugio.

Al termine della proiezione l’applauso del pubblico non è indirizzato solo alla proiezione ma anche agli organizzatori del Festival che hanno portato a Roma l’anteprima mondiale di un film di riconosciuta importanza internazionale.

La trama di Tron Legacy è appassionante e talmente coinvolgente che i 23 minuti sono volati in un batter d’occhio. Carina la possibilità di visionare le prime scene in 2D indossando gli occhialini. Piccola delusione: l’effetto stereoscopico è stato poco esaltante. Colpa dell’aspettativa troppo alta? O forse colpa degli occhialini Dolby 3D (usati) con qualche raschietto di troppo? L’ardua sentenza il 12 gennaio 2011! Di seguito proponiamo il trailer accompagnato da una breve sinossi.

Sam Flynn, un ventisettenne esperto di tecnologia, indaga sulla scomparsa di suo padre Kevin Flynn e si ritrova catapultato nello stesso mondo di crudeli programmi e giochi di gladiatori in cui il genitore ha vissuto per 25 anni.