
Frank Miller mette da parte il suo “spirito” creativo che ha segnato
la sua proficua carriera di sceneggiatore e disegnatore di fumetti (tra cui
Sin City, 300 e Ronin) e sceglie di dirigere The Spirit,
film tratto dalla serie a fumetti "Spirit" di Will Eisner pubblicata tra
il 1940 ed il 1952.
Una trama avvincente caratterizzata da atmosfere cupe e frequenti sprazzi di
violenza tipici dello stile Milleriano. Il detective Danny Colt (Gabriel
Macht) dopo la sua tragica scomparsa torna dall’aldilà sotto forma di “Spirit”,
un eroe mascherato pronto a liberare Central City dalle azioni malefiche di
Octopus (Samuel L. Jackson), uno scienziato senza scrupoli impegnato a
fabbricare il suo esercito di cloni.
Octopus non sarà l’unico ostacolo che Spirit dovrà fronteggiare. A rendere
complicata la sua missione ci pensano le ammalianti curve delle sensualissime
Scarlett Johansson, Eva Mendes e Paz Vega.
The Spirit come Sin City e 300 è stato girato in studi
“green screen” e gli sfondi, creati con l’ausilio della computer grafica, sono
stati successivamente integrati con i movimenti degli attori. Il film,
distribuito in Italia dalla Sony Pictures Releasing, segnerà il
“battesimo” di Frank Miller come unico regista della pellicola. Il suo
esordio dietro la macchina da presa è avvenuto in Sin City (2005) in
compagnia dell’amico Robert Rodriguez.
Minuziosa cura per i dettagli scenici, azione a suon di pallottole, splendide
donne fatali e tanto divertimento rendono The Spirit uno dei pochissimi
film degni di un Natale al cinema. |