
I fortuna invitati all'anteprima mondiale di Spider-Man 3, svoltasi a Tokyo,
hanno potuto ammirare l'ultimo episodio della saga su un schermo di 20m di base
e con una risoluzione 4K (4.096 x 2.160 punti, quasi 9 milioni di pixel e più di 4 volte l'HD attuale).
Il proiettore utilizzato per l'occasione è il Sony SXRD 4K dotato di una
lampada da ben 4,2kW. In considerazione dell'arrivo sempre più massiccio
dell'alta definizione nelle case degli appassionati, Sony punta a convincere i
produttori cinematografici e gli esercenti a dotarsi di sistemi di ripresa e
proiezione 4K in modo da offrire agli spettatori una nuova esperienza
cinematografica impossibile da ricostruire per ora in casa.
Per poter affrontare al meglio il mercato e riuscire ad essere convincente
nei confronti degli esercenti, Sony propone il proprio proiettore SXRD 4K ad un prezzo sensibilmente più contenuto rispetto ai proiettori DLP Cinema 2K (2048x1080) e ha da poco implementato
un nuovo sistema di protezione anti-copia che consiste in un elaborato algoritmo
di criptaggio del film digitale sull'hard-disk che può essere decodificato
unicamente dal proiettore Sony SXRD 4K. Sony intende produrre diversi film a
risoluzioni Quad HD, ma riuscirà a convincere le altre major o produttori
cinematografici ad investire nella stessa direzione?
Fonte: HDTV UK |