
- click per ingrandire -
Annunciato a novembre 2019, avrebbe dovuto arrivare nelle sale americane lo scorso 19 giugno e in quelle italiane il 16 settembre. Soul è l’ultimo film d’animazione Disney Pixar creato da Pete Docter - due volte premio Oscar per i capolavori Up e Inside out - che però, a meno di ripensamenti repentini, al cinema non giungerà. La pellicola racconta la storia di Joe Gardner, insegnante di musica alle scuole medie, che alla vigilia della tanto sognata esibizione in uno spettacolo di jazz ha un incidente che fa sì che la sua anima separata dal corpo finisca allo You Seminar, un centro in cui le anime vengono preparate a finire nei corpi dei neonati.
Una decisione azzardata quella di debuttare direttamente in streaming sul canale Disney+ che avrà ripercussioni non indifferenti. Oltre alla questione che chi non è abbonato al servizio non potrà vederlo, ci sono due questioni fondamentali da tenere presente. La prima riguarda gli spettatori. Anche chi è su Disney+ avrebbe probabilmente voluto goderne la visione prima su grande schermo. La seconda riguarda ovviamente gli esercenti che contavano su Soul per alleviare almeno parzialmente i danni inflitti dalla pandemia che hanno decimato le presenze nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Il film uscirà esattamente il 25 dicembre, il primo Natale sotto COVID-19 in cui non si potrà neanche godere delle immagini poetiche che Soul promette di regalare.

- click per ingrandire -
fonte: Disney Pixar
|