Francoforte, Ottobre 2006. Dopo aver inventato il servizio di file-swapping
"KaZaA" ed aver rivoluzionato il mondo della telefonia con Skype
( il programma per telefonare via Internet)
i programmatori della software house americana apriranno a breve una tv sul web sostenuta economicamente dalla pubblicità.
Il progetto, il cui nome in codice è Venice , prevede la diffusione gratuita di programmi di qualità per utenti che hanno una connessione a banda larga.
"Lo presenteremo al pubblico quando avremo la certezza che funzioni abbastanza bene e avrà contenuti a sufficienza.
Questione di un mese o due", ha detto Janus Friis, co-fondatore di Skype, al giornale finanziario danese
Boersen.
"E' un sistema in cui le persone che dispongono di contenuti professionali possono renderli pubblici (su Internet). E può essere chiunque", ha aggiunto Friss, che al momento dispone di "un sacco di gente" impegnata a negoziare con compagnie di produzione tv in tutto il mondo.
Il successo dipenderà dalla tabella di marcia, ma gli utenti Internet sembrano pronti per i servizi video, vista la popolarità di YouTube acquistata pochi giorni fa da Google per 1 miliardo e 650 milioni di dollari in azioni.
Fonte:Reuters
|