Tra qualche ora, venerdì 31 Ottobre, la Sardegna sarà la prima regione
"all-digital" italiana, cesseranno le trasmissioni televisive
analogiche e verrà lasciato l'etere solo ed esclusivamente a quelle su rete
digitale terrestre. Il calendario completo con le zone che saranno portate al
digitale è sul sito del Ministero delle Comunicazioni, disponibile a questo
indirizzo. Il progetto dell'Analog Switch Off della regione Sardegna, già
nelle sue fasi iniziali ha portato con sé un'ampia sperimentazione delle
trasmissioni digitali terrestri ad alta definizione.
Da qui in avanti la Sardegna sarà un campo molto attivo nella
sperimentazione dell'HDTV in chiaro, da parte sia di Rai che di Mediaset. Rai
continuerà gli esperimenti sul canale RAI HD che è stato già utilizzato per
le trasmissioni di alcuni importanti eventi sportivi (Olimpiadi, Mondiali di
Ciclismo etc.) mentre Mediaset continuerà la sperimentazione dei tre canali
tradizionali che vengono riscalati a risoluzioni superiori.
Da alcune fonti riservate, siamo venuti a sapere che nei prossimi giorni la
sperimentazione verrà intensificata, verranno testati bitrate differenti e
verranno confrontale le prestazioni con segnali 1080i e anche 720p, specialmente
sui programmi sportivi. Nel frattempo ci dovrebbe essere anche un ampliamento
delle trasmissioni in formato 16:9 anamorfico per i canali a definizione
standard.
Il rovescio della medaglia è rappresentato dagli imprevisti. La transizione
al digitale creerà senza dubbio qualche problema ad alcune zone del territorio.
Per questo motivo gli amici di Digital-Sat hanno aperto una discussioni in cui
vi invitiamo a segnalare eventuali disagi e disservizi. La discussione è
disponibile a questo
indirizzo. Invitiamo inoltre ai nostri lettori a sorvegliare la
sperimentazione in HDTV e a comunicare a tutta la community tutte le novità in
tema di trasmissioni HD nel nostro forum di discussione.
|