
I protagonisti de L'enfant
I fratelli Dardenne ci hanno preso gusto. Nel 1999 vinsero la Palma
d'Oro a Cannes con il film drammatico Rosetta, al quale la giuria assegnò
anche il Premio per la migliore interpretazione femminile (Emilie Duquenne).
In questa edizione, a sorpresa, si ripetono e si portano a casa un'altra Palma
d'Oro. L'enfant, questo il titolo del loro ultimo film, narra la storia
di Bruno (Jeremie Renier) e Sonia (Deborah Francois). Una coppia
che vive essenzialmente dei sussidi di Sonia e di qualche furto di Bruno, che
cerca così di "arrotondare" il reddito familiare. La nascita del piccolo Jimmy
sarà necessariamente un fattore di cambiamento, che costringerà Bruno a
confrontarsi con il ruolo di padre.

Il cast di The three burials of Melquiades Estrada
Una vittoria quasi inaspettata. Restano a bocca asciutta i vari Cronenberg
(A history of violence), Miller e Rodriguez (Sin City),
von Trier (Manderlay) e Wenders (Don't come knockin').
Partenza col botto invece per Tommy Lee Jones in inedita versione
regista/attore. Il suo film The three burials of Melquiades Estrada porta
a casa il Premio per la migliore sceneggiatura (Guillermo Arriaga) e
quello per la migliore interpretazione maschile. Premio per la Migliore regia a
Michael Haneke per Caché.
Ecco l'elenco completo dei premi assegnati:
Palma d'Oro
L'enfant di Jean -Pierre & Luc Dardenne
Grand Prix
Broken Flowers di Jim Jarmusch
Miglior interpretazione femminile
Hanna Laslo per Free zone
Miglior interpretazione maschile
Tommy Lee Jones per The three burials of Melquiades Estrada
Miglior regia
Michael Haneke per Caché
Miglior sceneggiatura
Guillermo Arriaga per The three burials of Melquiades Estrada
Premio della Giuria
Shanghai dreams di Wang Xiaoshuai
Menzione speciale - cortometraggio
Clara di Van Sowerwine
Palma d'Oro - cortometraggio
Podorozhni di Igor Strembitsky
Per informazioni:
www.festival-cannes.fr
|