
In occasione dello ShoWest di Las Vegas, una convention dedicata al cinema
professionale e ai distributori, Texas Instruments ha presentato un nuovo chip
DLP dedicato appunto al cinema digitale. Il nuovo 0.98 DLP Cinema trae la sua
sigla dalla nuova diagonale da 0,98 pollici e va a sostituire il modello 1.2
introdotto ormai nel 1999. Il nuovo chip è stato ingegnerizzato in un nuovo
cabinet più piccolo, efficiente e ottimizzato per schermi fino a 12 metri di
base con una potenza luminosa che sale fino a 18.000 ANSI Lumen. Utilizzato
sempre in configurazione 3 chip - uno per ogni componente di colore RGB - il
nuovo 0.98 mantiene sempre una risoluzione di 2,1 milioni di pixel.
Il nuovo DLP è stato subito adottato da Barco che ha già annunciato la
prossima disponibilità dei modelli DP-1500 e DP-2000 costruiti proprio attorno
al chip 0.98 che verranno introdotti da GDC Technology in circa 700 nuovi cinema
digitali dell'immenso mercato cinese. Sia Christie che NEC hanno già annunciato
l'adozione del nuovo chip, con nuovi proiettori che verranno presentati nel
corso dell'anno.
La divisione DLP Cinema ha avuto una crescita del 350% nel corso del 2006,
con oltre 3,300 sale convertite al cinema digitale e più di 100 film
distribuiti anche in versione numerica e i vertici Texas Instruments si
aspettano un'ulteriore importante crescita dovuta all'arrivo del nuovo chip. E
in Italia?
Fonte: Texas
Instruments
|