Nel giro di pochi giorni la casa di produzione New Line Cinema ha
annunciato tre nuovi film, scaturiti dall'acquisto dei diritti di tre soggetti
più o meno famosi. Il primo film sarà tratto dal libro Meg di Alten
Steve. Il romanzo, edito in Italia da Mondadori, racconta di uno
squalo preistorico lungo 20 metri e di 20 tonnellate di peso, sopravvissuto a
più di diecimila metri di profondità nell'Oceano Pacifico grazie a particolari
fattori ambientali. Nessuno sa della presenza di questo gigante, antenato del
nostro squalo bianco, tranne il paleontologo esperto di subacquea Jonas Taylor,
convinto di averlo incontrato in una sua precedente spedizione.
Inutile
specificare che nessuno crede al paleontologo...fino a quando Meg, questo il
nome del bestione, riemerge dalle profondità seminando morte e terrore.
Naturalmente sarà chiamato proprio Taylor a capo di una spedizione, con
l'obiettivo di cacciare il terribile mostro. Budget del film stimato intorno ai
75 milioni di dollari e direzione probabilmente affidata a Jan De Bont,
già regista di Tomb Raider - La culla della vita, Haunting - Presenze,
Speed, Speed 2 - Senza limiti, Twister e direttore della
fotografia di svariati film, tra cui Trappola di cristallo, Arma
letale 3, Basic instinct e Caccia a Ottore Rosso. Non si hanno
altre notizie precise riguardo il resto del cast.
Il secondo film invece sarà tratto dalla commedia Jeff the damon
scritta da Tom Scharpling, sceneggiatore della serie televisiva americana
Monk, e Joe Ventura. Al centro della storia troviamo due ragazzi,
i quali ritrovano un misterioso libro che utilizzano per richiamare un demone
dell'oltretomba. Questo demone, chiamato Jeff, aiuterà i ragazzi ad avere
successo nella vita, salvo complicazioni... Non si conoscono ancora i nomi del
cast, sia artistico che tecnico.
Ed infine la New Line ha preso di mira il libro Bravi bambini
dello scrittore Tom Perrotta, edito in Italia da Rizzoli. Il
racconto è ambientato nella periferia americana, dove alcune madre trentenni si
incontrano al campo giochi per accompagnare i loro bambini, nei quali si
riversano in modo a volte insistente le aspettative dei genitori. Tra queste
donne c'è la protagonista Sarah, con un passato lesbico e femminista.
Sposata con Richard, sempre più ossessionato da una pornodiva di Internet, si
innamora invece di Todd, un padre casalingo con moglie in carriera.
Sullo sfondo
una città preoccupata dall'arrivo di un pedofilo appena uscito dal carcere.
Dell'adattamento della sceneggiatura di sta occupando lo stesso Tom Perrotta,
aiutato da Todd Field, al quale è stata affidata anche la regia. Field,
regista di In the bedroom e attore in una decina di film (tra cui
Twister e Eyes Wide Shut), potrà contare su una protagonista
femminile di primo livello. Infatti, ad interpretare Sarah, è stata chiamata
Kate Winslet. Il titolo provvisorio del film è Little children.
Per informazioni: www.newline.com
|