Nuove informazioni sul sequel de La maledizione della Prima Luna.
Iniziamo dal titolo: Pirates of the Carribean 2: Dead Man's Chest (la
cassa del morto). Cast confermatissimo con Johnny Depp nel ruolo del
capitano Jack Sparrow, Orlando Bloom e Keira Knightley in quelli
della coppia Will Turner e Elizabeth Swann.
Al centro della scena ci sarà una nuova maledizione: quella di Davey Jones,
capitano del vascello fantasma l'Olandese Volante. Naturalmente Deep si
troverà invischiato in questa nuova faccenda, trascinando con se Bloom e
la Knightley, occupati a preparare le loro nozze.
Nuovi nomi si aggiungono al cast per impersonare i personaggi solo citati nel
primo episodio. In questa nuova avventura infatti avremo modo di conoscere il
padre di Deep, che molto probabilmente sarà interpretato da Keith
Richards. Nelle interviste che seguirono il lancio del film Deep
confessò di essersi ispirato proprio a Keith Richards, componente dei
Rolling Stones, per dar vita al suo stravagante personaggio. Quindi l'attesa di
questa nuova entrata è fonte di grande interesse. Stesso interesse che possiamo
rivolgere verso Stellan Skarsgård, che interpreterà Sputafuoco Turner, il
padre di Will Turner (Orlando Bloom).
Completano il cast Naomi Harris, Alex Norton nei panni del
capitano scozzese Sam Bellamy e Chow Yun Fat, anche produttore, in quelli
del pirata cinese realmente esistito Cheung Po Tsai. Alcune indiscrezioni
inoltre dicono che la bella attrice Salma Hayek potrebbe diventare la
moglie del pirata interpretato da Deep.
Intanto cominciano i primi guai dovuti alla sceneggiatura. La Disney, su
insistenza del capo della comunità indigena di di Wai 'tukubuli nella Repubblica
Dominicana, ha ammesso che il copione prevede scene di cannibalismo da parte
della popolazione locale. L'appello rivolto alla Disney è quello di cancellare
queste scene, per evitare uno degli stereotipi più diffusi sulle comunità
indigene. La Disney però ha risposto che quelle scene di cannibalismo non
possono essere eliminate dallo script.
Ancora nessuna novità invece sull'idea del produttore Jerry Bruckheimer, che
aspetta ancora il via libera dalla Disney. L'idea era quella di registrare
insieme, come fu fatto per la trilogia de Il Signore degli Anelli, il
secondo e il terzo episodio della serie. Questo per sfruttare il successo dovuto
al primo film e sicuramente quello che deriverà dalla proiezione del secondo.
|