AV Magazine - Logo
Stampa
 
La conversione 2D-3D ucciderà il 3D
sabatino pizzano - 14/09/2010, 11:06
“Il noto regista Joe Dante lancia l'allarme: se continueranno ad essere realizzati 3D convertiti, il grande pubblico boicotterà il cinema 3D”

La nuova moda del momento, il 3D, non a va genio a buona parte di Hollywood. L'ultimo regista che si è scagliato contro la carovana stereoscopica è Joe Dante. Il noto filmmaker americano, in occasione della presentazione a Londra di The Hole 3D, ha rilasciato delle interessanti considerazioni, in buona parte condivisibili. Nello specifico, Dante non è contrario al 3D ma semplicemente non approva il fatto che buona parte dei film moderni rappresentano solo delle conversioni in 3D e non dei 3D nativi.

"C'è l'arte per le riprese in 3D, un'arte che non viene utilizzata nei film che vengono convertiti in 3D dopo la ripresa. Questo è fondamentalmente un modo per attrarre il pubblico senza però aver svolto il lavoro", ha dichiarato Dante che poi ha continuato": C'è un modo corretto per riprendere le immagini in 3D, che le rende facili e piacevoli da guardare. Nessuno di questi film viene girato così: viene girato esattamente come gli altri film normali (2D, n.d.r.)".

"Immaginate The Bourne Identity in 3D", ha continuato Dante, "voglio dire: non si può avere quel tipo di taglio in 3D, il cervello non lo può elaborare, è molto fastidioso. E quando il film diventa poco luminoso e sfocato per via di questo processo di conversione, agli spettatori viene offerta la m***a. La gente inoltre sta pagando il supplemento di cinque dollari per entrare e all'uscita dicono che questo 3D fa schifo. Quindi ci ritroviamo in una fase strana, in cui abbiamo a disposizione il miglior processo per effettuare le riprese in 3D, che è anche la più facile da utilizzare, ma nonostante ciò si cerca ancora di uccidere il 3D per via dell'avidità. Vogliono solo raccogliere quanto ripreso ed inviarlo in India per farlo ritornare in un falso 3D, applicando un extra di cinque dollari. Si stanno tagliando la gola da soli".

Fonte: Home Cinema Choice