
Nelle ultime settimane l'Italia ha mostrato all'estero
soprattutto il suo lato politico. E' innegabile che, con le elezioni e con le
varie polemiche che ne sono seguite, tutte le buone qualità del nostro Paese
sono passate in secondo piano. Con il preciso obiettivo di ribaltare questa
realtà è stata presentata a Tokyo la VI Edizione del Festival del Cinema
Italiano, una rassegna cinematografica organizzata dall'Istituto Italiano
di Cultura che si appoggia ad una forte selezione di dodici dei migliori
film nazionali realizzati negli ultimi mesi.
Questa manifestazione si inserisce inoltre in un più ampio
ponte culturale che Italia e Giappone stanno costruendo in questi mesi, con
mostre, rassegne e studi che mettono in evidenza le diversità delle due nazioni
ma anche le possibilità di collaborazione per il bene comune. Il Festival,
giunto ormai alla VI edizione, presenterà anche diversi cortometraggi. Ecco
l'elenco completo dei dodici film scelti per rappresentare l'Italia:
La spettatrice di Paolo Franchi (2004)
con Barbora Bobulova, Andrea Renzi, Brigitte Catillon
La vita che vorrei di Giuseppe Piccioni (2004)
con Luigi Lo Cascio, Sandra Ceccarelli
Cuore sacro di Ferzan Ozpetek (2005)
con Barbora Bobulova, Andrea Di Stefano
La bestia nel cuore di Cristina Comencini
(2005)
con Giovanna Mezzogiorno, Alessio Boni
Mater natura di Massimo Andrei (2005)
con Maria Pia Calzone, Valerio Foglia Manzillo
I giorni dell'abbandono di Roberto Faenza
(2005)
con Margherita Buy, Luca Zingaretti
La seconda notte di nozze di Pupi Avati (2005)
con Antonio Albanese, Neri Marcorè, Katia Ricciarelli
Manuale d'amore di Giovanni Veronesi (2005)
con Carlo Verdone, Luciana Littizzetto, Silvio Muccino,
Sergio Rubini, Margherita Buy, Jasmine Trinca
Quo vadis, baby? di Gabriele Salvatores (2005)
con Gigio Alberti, Angela Baraldi, Luigi Maria Burruano
Te lo leggo negli occhi di Valia Santella
(2005)
con Stefania Sandrelli, Teresa Saponangelo, Camilla Di Nicola
La febbre di Alessandro D'Alatri (2005)
con Fabio Volo, Valeria Solarino
Quando sei nato, non puoi piu' nasconderti di Marco
Tullio Giordana (2005)
con Alessio Boni, Michela Cescon
Per informazioni sul Festival:
www.asahi.com/event/it06
Per informazioni sull'Istituto Italiano di Cultura a Tokyo:
www.italcult.or.jp |