
La situazione del mercato cinematografico in Europa rimane sostanzialmente
stabile, con gli incassi lordi nel 2011 aumentati di appena 0,7% rispetto
all'anno precedente e il numero di biglietti venduti pari a 962 milioni.
L'Osservatorio Europeo per l'Audiovisivo ha poi preso in esame la penetrazione
del cinema digitale e i risultati delle proiezioni di film in 3D. La Francia
risulta così nel 2011 il paese con il maggior numero di sale digitali in Europa
(3656 sale), mentre il Regno Unito è quello con la più alta penetrazione del
digitale (72% e 2724 sale digitali). In questa classifica, l'Italia risulta solo
quinta con 1485 sale digitali e una penetrazione del digitale pari al 39%.
Davanti a noi si posiziona la Spagna con 1.545 sale digitali, ma una
penetrazione inferiore di 1 punto percentuale.
Contro ogni attesa, il 3D risulta in calo rispetto al 2010, con gli incassi
lordi scesi dal 24 al 20%. E questo nonostante l'aumento vertiginoso di uscite
di film in 3D, nonché il maggior numero di sale compatibili in tutta Europa.
Globalmente sono stati gli ultimi episodi delle saghe di "Harry
Potter" e "I Pirati dei Caraibi" a generare i migliori incassi
per i cinema Europei: per "Harry Potter 7 - parte 2" sono stati
staccati 37,5 milioni di biglietti, mentre per "I Pirati dei Carabi 4"
25,1 milioni di biglietti. Infine, il film Europei sono risultati in crescita
rispetto al 2010, con una quota di mercato che è salita al 28,5%, contro il
25,2% dell'anno precedente.
Fonte: HD Numérique |