
Con 21,02 milioni di dollari incassati in un solo fine settimana, il nuovo
"Journey to the Center of the Earth" (remake di "Viaggio al
centro della Terra" tratto dal romanzo di Jules Verne) si è subito
piazzato al terzo posto del box office statunitense preceduto solo da
"Hancock" e "Hellboy II". Ma questa ottima performance va
anche letta in un'altra ottica: il film, distribuito da New Line, è uscito
anche in versione D-Cinema 3D (con tecnologia RealD 3D) e quest'ultima ha
rappresentato il 55% degli incassi totali, con un fatturato 3,7 volte superiore
alla versione D-Cinema 2D dello stesso film. Molto probabilmente questo
risultato è anche frutto di un prezzo del biglietto per la versione 3D
superiore a quello della normale proiezione 2D, ma rimane comunque il fatto che
per la prima volta un film in versione 3D sta incassando più della versione 2D
"Siamo estasiati dai risultati di "Jouney to the Center of the
Earth" in 3D Il successo di questo film sta spingendo il 3D verso nuovi
traguardi e RealD si conferma un partner determinante per il successo al box
office" ha dichiarato Dan Fellman, Presidente di Warner Bros.
Distribution (casa madre di New Line).Il CEO di RealD Michael Lewis ha da
parte sua dichiarato: "Questo è un incredibile successo per i nostri
colleghi di Warner Bros, nonché per gli esercenti che hanno scelto la nostra
tecnologia RealD 3D. E' ormai chiaro che gli spettatori hanno saputo cogliere la
migliore esperienza assicurata dalla proiezione RealD 3D per questo fantastico
film estivo. Con oltre 5.500 sale che installeranno la tecnologia RealD 3D nei
prossimi due anni, RealD si sta velocemente affermando come una forza chiave per
lo sviluppo contemporaneo delle produzioni cinematografiche e gli
esercenti."
Tutto ciò in attesa dell'uscita delle produzioni DreamWorks Animation, Pixar
e del ritorno di James Cameron con il suo "Avatar" in 3D previsto in
uscita a dicembre 2009 distribuito da 20th Century Fox.
Fonte: RealD |