Per 007 si torna alle origini. Il prossimo film in cantiere sarà tratto dal
libro di Ian Fleming Casino Royale. In realtà si tratta di un
remake. Esiste infatti già una trasposizione cinematografica del libro (1967)
non inserita però nel contesto della serie 007. Un James Bond maturo e
pensionato viene richiamato in servizio per sgominare una misteriosa
organizzazione che ha ucciso quattro agenti delle più grandi potenze mondiali.
Per farlo Bond si avvale dell'aiuto di alcuni specialisti di spionaggio che
diventano a loro volta 007.
La casa di produzione MGM ha scelto il regista: Martin Campbell,
già dietro la macchina da presa per Goldeneye, ed impegnato al momento
nella fase di post-produzione de La leggenda di Zorro. Confermato in
parte anche il resto del cast delle ultime avventure: della sceneggiatura si
stanno occupando Neal Purvis (007 - La morte può attendere) e
Robert Wade (007 - Il mondo non basta e 007 - La morte può
attendere). David Arnold, continuando l'impegno preso con 007 - Il
domani non muore mai, 007 - Il mondo non basta e 007 - La morte
può attendere, si occuperà della colonna sonora; scenografie invece al
veterano 007-artist Peter Lamont (8 Bond-film all'attivo ad oggi).
Nelle ultime settimane il Toto-Bond si era scatenato. Pierce Brosnan
aveva indicato come suo erede Colin Farrell. Poi i nomi si sono
moltiplicati con Hugh Jackman, Jude Law e Ewan McGregor.
Alla fine sembrerebbe averla spuntata (si attende la comunicazione ufficiale)
Clive Owen, che ha recentemente lavorato con Campbell nello scarso
Amore senza confini - Beyond borders. L'uscita nelle sale della nuova
avventura è stata fissata per il novembre 2006.
Ma le novità non finiscono qui. Il prossimo anno potremmo avere uno
sdoppiamento di James Bond. Se da un lato Campbell ci guiderà verso la
maturità dell'agente segreto, Orlando Bloom dovrebbe interpretare
Young 007, film basato su Silverfin di Charlie Higson, una
serie di romanzi che hanno per protagonista Bond agli inizi della sua carriera,
dopo l'espulsione da Eton. Al momento la Dreamworks e la Miramax
si stanno contendendo i diritti del soggetto, con la Miramax che però
sembra essere in vantaggio.
Per informazioni: www.jamesbond.com
|