
Il 29 aprile sono stati assegnati i David di Donatello per la 49°
edizione della manifestazione, trasmessa in differita su Rai Uno. La giuria,
presieduta da Gian Luigi Rondi, ha incoronato vincitore il film Le
conseguenze dell'amore, assegnando cinque premi a fronte di dieci
nomination. Questi i riconoscimenti:
- Miglior film
- Miglior regia (Paolo Sorrentino)
- Miglior sceneggiatura (Paolo Sorrentino)
- Migliore attore protagonista (Toni Servillo)
- Miglior direttore della fotografia (Luca Bigazzi)
Restano invece a bocca asciutta (quasi) i due super favoriti. Manuale
d'amore di Veronesi e Cuore sacro di Ozpetec, entrambi
con ben 12 candidature. Il primo centra solo i due premi come Migliori attori
non protagonisti con gli straordinari Carlo Verdone e Margherita Buy.
Ozpeteck si accontenta invece della Migliore attrice protagonista (Barbora
Bobulova) e del Miglior scenografo (Andrea Crisanti).
Da segnalare infine il meritato premio per il Miglior musicista a Ma
quando arrivano le ragazze?, grazie al lavoro di Riz Ortolani. Mentre
Saverio Costanzo continua a raccogliere premi con il suo Private,
nominato Miglior film di un regista esordiente. Vincitore anche Tony Renis
grazie al brano scritto per Christmas in love, premiato come Miglior
canzone originale, cantato da Renee Olstead.

La serata, condotta da Mike Bongiorno e Luisa Corna, ha visto
anche la presenza di alcune stelle di Hollywood. In particolare Tom Cruise,
premiato con un David speciale, che ha approfittato dell'occasione per
pubblicizzare il suo nuovo film diretto da Steven Spielberg La guerra
dei mondi, in uscita nelle sale italiane il 29 giugno. Premiata anche
Hilary Swank, che ha raccolto il premio a nome di Clint Eastwood, per
Million Dollar Baby, risultato vincitore come Miglior film straniero.
Ecco la lista completa dei vincitori.
Miglior Film
Le conseguenze dell'amore
Prodotto da Domenico Procacci, Nicola Giuliano
Per la regia di Paolo Sorrentino
Migliore regista
Paolo Sorrentino - Le conseguenze dell’amore
Migliore regista esordiente
Saverio Costanzo - Private
Migliore sceneggiatura
Paolo Sorrentino - Le conseguenze dell’amore
Migliore produttore
Rosario Rinaldo - Certi bambini
Migliore attrice protagonista
Barbora Bobulova - Cuore sacro
Migliore attore protagonista
Toni Servillo - Le conseguenze dell’amore
Migliore attrice non protagonista
Margherita Buy - Manuale d’amore
Migliore attore non protagonista
Carlo Verdone - Manuale d’amore
Migliore direttore della fotografia
Luca Bigazzi - Le conseguenze dell’amore
Migliore musicista
Riz Ortolani - Ma quando arrivano le ragazze?
Migliore canzone originale
Christmas in love - Christmas in love
Migliore scenografo
Andrea Crisanti - Cuore sacro
Migliore costumista
Daniela Ciancio - Il resto di niente
Migliore montatore
Claudio Cutry - Certi bambini
Migliore fonico di presa diretta
Alessandro Zanon - Le chiavi di casa
Migliori effetti speciali visivi
Grande Mela - Dopo mezzanotte
Miglior film dell'Unione Europea
Mare dentro di Alejandro Amenàbar (Lucky Red)
Miglior film straniero
Million Dollar Baby di Clint Eastwood (01)
Miglior documentario di lungometraggio
Un silenzio particolare di Stefano Rulli
Miglior cortometraggio
Aria di Claudio Noce
ex aequo con
Lotta libera di Stefano Viali
David giovani
Alla luce del sole di Roberto Faenza
David Speciali
Carlo Azeglio Ciampi
Tom Cruise
Mario Monicelli
Dino Risi
Cecchi Gori Group
Per informazioni:
www.daviddidonatello.it
|