AV Magazine - Logo
Stampa
 
HP e Warner uniti per il 4K
Gian Luca Di Felice - 28/06/2007, 09:37
“La major cinematografica e il leader del mercato informatico hanno stretto una collaborazione per la post-produzione e il restauro dei film in 4K”

La risoluzione 4K (4096 x 2160 punti) si sta sempre più prefigurando come il futuro standard cinematografico digitale e i principali attori del mercato dell'hardware stanno lavorando a soluzioni dedicate (vedi JVC, Sony, Christie, etc...). Ma come in tutte le cose per poter diffondere un nuovo standard c'è bisogno dei contenuti e Warner sembra fortemente intenzionata ad anticipare la concorrenza. La grande mole di dati richiesti da un film in 4K, ha spinto Warner a stringere un accordo con HP e in particolare con la divisione "Media Storage" per tutto il sostegno tecnico.

HP fornisce, infatti, a Warner Bros. Entertainment tutta la logistica per lo stockaggio digitale dei film in 4K, nonché la lavorazione in real-time dei filmati 4K e tutta la fase di post-produzione. In particolare, HP ha fornito a Warner e ai suoi studi "Motion Picture Imaging" (MPI) tutte le apparecchiature necessarie per la post produzione in alta definizione, la realizzazione dei telecinema 4K, il color correction, la pulizia e il restauro delle pellicole.

Già da qualche mese, qualsiasi nuova pellicola venga prodotta dagli studi Warner viene telecinemata in 4K e questo consente di assicurare una preservazione della qualità dei film nel tempo, nonché una facile trasposizione (con la migliore qualità possibile) in tutte le varianti richieste dal mercato: pellicola 35mm, D-Cinema, supporti in HD o DVD, televisione, Internet, fino ad arrivare alla televisione mobile.  

Uno dei titoli di punta della stagione è stato per Warner "Ocean's 13" proiettato dalla major proprio in 4K in occasione dell'ultimo InfoComm e a questo link potete trovare un filmato promozionale che illustra gli studi di post-produzione Warner e la fase di lavorazione a 4K.

Fonte: HP