Presentiamo i lungometraggi che sono in concorso nella sezione più
prestigiosa della 67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Oggi in programma: Meek’s Cutoff di Kelly Reichardt, Detective Dee and The
Mystery of Phantom Flame di Tsui Hark e Post Mortem di Pablo Larraín
Una tra le più interessanti registe indipendenti americane, Kelly Reichardt
ci presenta Meek's Cutoff, un western americano che racconta del viaggio
nell'Oregon dei pionieri del 1845. Protagoniste del film tre donne: Michelle
Williams (Shutter Island, Blue Valentine), Zoe Kazan e
Shirley Henderson.
Torniamo ancora più indietro nel tempo, precisamente nel 690 e spostiamoci in
Cina dove ci aspetta il thriller di Tsui Hark, Detective Dee and The Mystery of Phantom Flame. Una serie di misteriose sciagure minaccia l’ascesa al potere
dell’imperatrice Wu (tra cui la morte di diversi uomini per autocombustione). Wu
decide di far tornare Detective Dee dall’esilio al quale è stato costretto per
otto anni, al fine di risolvere l’indagine.
Unico latinoamericano candidato al Leone d'Oro è il regista Pablo Larraín che
in Post Mortem racconta la storia di un amore disperato tra un funzionario del
servizio medico legale impegnato nella compilazione dei referti per l'obitorio e
Nancy (Antonia Zegers) ballerina in una dance hall. Nel cast Larraín si affida
ancora una volta ad Alfredo Castro, sceneggiatore e attore protagonista in
Tony Manero, film vincitore al Torino Film Festival.
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2021 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli