Un piccolo viaggio indietro nel tempo alla riscoperta dei capolavori che hanno fatto la storia del cinema comico italiano. Oggi in programma: Le pillole di Ercole di Luciano Salce, Febbre da cavallo di Steno e Vacanze di Natale (1983) di Carlo Vanzina
Una commedia tanto divertente quanto ingarbugliata, quella di Luciano Salce
che ne Le pillole di Ercole racconta di uno scherzo dagli esiti catastrofici. Un
medico (Nino Manfredi) sotto l’effetto di una droga datagli per gioco da alcuni
colleghi, vive un'avventura con una cliente straniera. Il marito della donna,
gelosissimo, chiede come riparazione di poter avvicinare la moglie del medico.
Prima di accettare la proposta, il medico ingaggia una donna disposta a recitare
il ruolo della moglie e a soddisfare lo straniero. Tutto viene ulteriormente
complicato dall’ingresso in scena della vera moglie e di suo padre. Nel cast
Vittorio De Sica, Sylva Koscina ed Oreste Lionello.
Film cult della commedia italiana, Febbre da cavallo (1976) di Steno esplora
l’universo degli scommettitori, eseguendo un colorito ritratto di una categoria
che oggi annovera un numero sempre più crescente di adepti. Il film racconta le
peripezie di tre amici alle prese col vizio delle scommesse ippiche, sempre alla
ricerca di soldi da scommettere (ricerca tutt’altro che onesta come si può
vedere nella clip): Mandrake (Gigi Proietti), indossatore morto di fame, Er
Pomata (Enrico Montesano), disoccupato, ricco solo di grandi risorse truffaldine
e Felice (Francesco De Rosa), guardamacchine abusivo.
L’inizio del tanto discusso ma apprezzato "cinepanettone" è nel 1983, quando
Carlo Vanzina dirige Vacanze di Natale, commedia ai confini del trash sugli
italiani in vacanza negli anni 80. Nel cast Jerry Calà, Christian De Sica,
Stefania Sandrelli e Moana Pozzi.
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli