
Sony Pictures, Warner Bros e Walt Disney starebbero cercando un accordo
congiunto per lo sviluppo di una piattaforma che consenta di rendere disponibili
in streaming via cavo i film già pochi giorni dopo la loro distribuzione nelle
sale cinematografiche e ben prima della distribuzione Home Video su dischi
ottici. A rivelare questa indiscrezione è stata Bloomberg negli Stati Uniti. I
tre studios avrebbero già selezionato il portale In
Demand per l'avvio del servizio. Ricordiamo che questa piattaforma è stata
sviluppata congiuntamente da Time Warner, Comcast e Cox Communications.
Si tratterebbe di un servizio Premium e le major sperano con questa
operazione di riuscire a contrastare il continuo declino delle vendite Home
Video. Sempre secondo Bloomberg il prezzo per la visione di questi film dovrebbe
aggirarsi tra i 20 e i 30 dollari: l'equivalente di quanto spenderebbe un gruppo
di amici o una famiglia per i biglietti del cinema. Se dovesse essere così,
immaginiamo che l'elevata tariffa sia stata valutata anche per evitare una
sommossa da parte degli esercenti, però, a nostro avviso, difficilmente potrà
essere accettata dal pubblico.
Disney dovrebbe essere la prima ad avviare la sperimentazione di questo
progetto e il primo film in streaming in quasi contemporanea con l'uscita nelle
sale potrebbe arrivare negli Stati Uniti già all'inizio del 2011. Rimane,
inoltre, da capire con quale qualità verrà effettuato lo streaming: SD o HD?
5.1 o 2.0? A che bit-rate? In conclusione mi permetto una riflessione: le major
le stanno provando tutte per cercare di ridare fiato a un mercato in declino, ma
temo che stiano sbagliando ancora una volta strada e se continuano con queste
strategie strampalate finiranno inevitabilmente per fare la fine dell'industria
discografica! Con tutte le conseguenze che conosciamo sia in termini commerciali
e soprattutto artistici!
Fonte: Bloomberg |