
- click per ingrandire -
L'illustre neurochirurgo Stephen Vincent Strange si trova coinvolto in un incidente stradale, a causa del quale perde la precisione manuale necessaria per il proprio lavoro. Privato dell'incarico e caduto in disgrazia, si lascia cogliere dalla disperazione, fino a quando sente parlare dell'Antico, un misterioso personaggio che potrebbe guarirlo, essendo dotato di straordinarie conoscenze magiche.

- click per ingrandire -
Strange riesce a trovare la dimora dell'Antico, posta sull'Himalaya, ma questi rifiuta di curarlo, offrendosi tuttavia di addestrarlo nelle arti mistiche. Le conoscenze acquisite dall'eremita trasformeranno Stephen Strange nel Mago Supremo, facendogli scoprire l’esistenza di dimensioni alternative.

- click per ingrandire -
Apparso sulle pagine di “Strange Tales” per la prima volta nel luglio del 1963, "Doctor Strange" fu l'ennesima creazione del "Sorridente" Stan Lee, nell'occasione supportato dal co-autore di Spider Man, il disegnatore Steve Dikto, al quale si deve l'idea di un supereroe in possesso di arti magiche. Diretto da Scott Derrickson (Sinister, The Exorcism of Emily Rose) e prodotto da Kevin Feige, Doctor Strange vede Benedict Cumberbatch nel ruolo di Signore delle Arti Mistiche, mentre il premio Oscar Tilda Swinton interpreta il personaggio dell'Antico.

- click per ingrandire -
Il cast annovera inoltre Chiwetel Ejiofor, il futuro stregone rivale Barone Mordo, Rachel McAdams, chirurgo legato a Strange, Mads Mikkelsen, un crudele stregone fondatore di una propria setta, Benedict Wong, che interpreta l'omonimo assistente del Mago Supremo e Michael Stuhlbarg nel ruolo del Dottor West, uno scienziato rivale di Strange.
In uscita il 4 novembre 2016, il film farà parte della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe, che nel corso di quattro anni e nove film permetterà di conoscere nuovi eroi, proponendo al tempo stesso avventure inedite dei personaggi più amati.
Sito ufficiale: marvel.com/movies/movie/220/doctor_strange
|