
Roma, 26 Novembre 2009. Piena soddisfazione per il protocollo sulla digitalizzazione concordato tra esercenti e distributori qualche giorno fa.
''Una grande opportunità per la crescita del mercato", cosi' commenta
Paolo Protti, presidente Anec, associazione esercenti cinema, che giudica questo protocollo sulle linee guida per favorire la digitalizzazione delle sale la cui concreta applicazione partirà nei prossimi giorni.
''Il digitale è la più grande rivoluzione dopo il colore", dice invece
Michele Napoli, presidente distributori Anica che prosegue, "è normale che interessi tutti, anche per i forti risparmi che produce. Avevamo promesso di collaborare con l'esercizio, che ci aveva chiesto aiuto, e abbiamo trasformato la promessa in fatti
concreti''.
"L'adesione al protocollo", precisa Protti, ''non è vincolante, ma tutte le distribuzioni che hanno partecipato agli incontri preparatori si sono dichiarate disponibili e sono convinto che anche la stragrande maggioranza degli esercenti
approfitterà dell'occasione. I primi a poterne usufruire saranno gli esercenti che hanno gia' provveduto ad installare il digitale nella propria
sala''.
Secondo alcune indiscrezioni, il nocciolo della questione è rappresentato da
un contributo economico da parte della distribuzione per quelle sale che
sceglieranno il formato digitale. In pratica, le sale che hanno già investito o
che investiranno nel digitale - e che permetteranno alla distribuzione un
cospicuo risparmio per non dover stampare copie in pellicola- riceveranno
qualcosa in cambio.
Il contributo sarebbe molto vicino alle richieste degli esercenti e alla fine
ha messo d'accordo tutti. Questa è un'ottima notizia sia per il mercato che per
gli abituali "consumatori" di cinema che avranno sempre più
possibilità di poter godere di una qualità all'altezza delle aspettative, sia
in audio che in video, dalla prima all'ultima proiezione.
Fonte: www.giornaledellospettacolo.it |