
Il 26 luglio al cinema Movieplex ha avuto inizio la rassegna
cinematografica Cineramnia, festival quest’anno dedicato al 3D che, muovendo i
suoi passi da Teramo, è approdato finalmente anche a L’Aquila.
Discreta risposta degli aquilani per il primo 3D in programma, variato con
cadenza giornaliera, ”Mostri contro alieni”, che nella nostra città fu proposto
appena un paio di giorni prima del terremoto: la storia di una eroina Ginormica
e dei suoi 4 amici “mostri” ingaggiati dal Governo americano per contrastare
l’attacco di robot alieni. Visione piacevole , occhiali con sistema Dolby 3D e
poco crosstalk, che non sembrano causare alcun fastidio o affaticamento durante
la proiezione.
Più sentito l’evento a seguire nella medesima sala 2 (ricordiamo che entrambi
gli eventi sono quotidianamente accessibili con un unico biglietto), il film
indipendente in Digitale 2K abbinato al 3D nelle giornate di ieri, oggi e domani
“Into the blue”, girato nella tendopoli di Collemaggio, per la regia e la
scenografia di Emiliano Dante, genere documentaristico prodotto dalla Grillo
film della durata di 75 minuti, che vede tra i protagonisti: Valentina Nanni,
Paolo De Felice, Emiliano Dante, Elisabetta Aleandri, Stefano Di Brisco, Alessio
di Giannantonio, Federico Serio, Izmir Kosi, Dennis Kosi, Paolo Colagrande, Anna
Colagrande, Anna Lunadei, Roberto Fusco.

Oggi e domani questi gli orari e le proiezioni in programma:
oggi 27 Luglio: alle ore 18 e alle ore 20 è di scena “Coraline e la
porta magica”, il divertente e poetico film d’animazione con protagonista
una bambina di 11 anni, peperina ed indipendente, che trasferitasi da poco in
una nuova casa, mentre i genitori sono presi da mille problemi, scopre una
porticina nella sua nuova stanza , accesso ad una “nuova dimensione” in cui gli
adulti sono affettuosi con i bambini e persino gli animali possono parlare;
segue alle ore 22 di nuovo “ Into the blue”.
Domani 28 Luglio:alle ore 18 , per il 3D si ripropone il film dell’anno
che ha sbancato tutti i botteghini: Avatar; chiuderà la serata alle ore
22 l’ultimo appuntamento con “Into the blue”. Ogni giorno sarà possibile
assistere alle proiezioni della proposta 3D e del film indipendente pagando un
unico biglietto del costo di 5 euro.
Per maggiori informazioni:
www.cineramnia.it
|