Roma, Ottobre 200. Non molto tempo fa, attraverso i due siti web
www.calciolibero.com
e www.coolstreaming.it
era possibile guardare alcune delle partite trasmesse da Sky in modo totalmente
gratuito. Il segnale originale era prelevato da alcuni siti cinesi.
Nell'Ottobre dello scorso anno, a seguito di una querela presentata da Sky,
la Guardia di Finanza aveva chiuso i due siti sequestrando i computer dei
rispettivi proprietari, contestando la violazione della legge sul diritto
d'autore. Il Tribunale della libertà, riconoscendo la mancanza dei "fini di
lucro", aveva revocato sequestro e chiusura.
Sky decise di ricorrere in cassazione che alla fine ha dato ragione al
broadcaster. Secondo la Corte, "gli indagati hanno agevolato attraverso un
sistema di guida ondine la connessione e facilitato la sincronizzazione con
l’evento sportivo ... Senza l’attività dei due ragazzi ... non ci
sarebbe stata una diffusione delle opere dell’ingegno".
Fonte: www.millecanali.it |