La commedia italiana, remake del grande successo francese di qualche anno fa, vola al box office. Medusa intanto annuncia il sequel del film
Tutto è cominciato nel 2008, quando l'ottima commedia francese Bienvenue chez les Ch'tis (da noi Giù al nord) ha realizzato ottimi incassi all'estero ma soprattutto sul suolo transalpino. In questi giorni è in sala il remake tutto italiano del film intitolato Benvenuti al sud, interpretato dalla coppia Claudio Bisio e Alessandro Siani. La storia è stata adattata riprendendo vizi e stereotipi dei settentrionali e dei meridionali. Argomento caldo in questo periodo politico e da sempre fonte di comicità e satira. Il film italiano distribuito da Medusa macina incassi record, realizzando per la seconda volta un record nel week-end da paura. Ha esordito con 3.8 milioni di euro e una settimana dopo ha bissato sabato e domenica con un incasso che sfiora i 4.5 milioni di euro. Un successo sicuramente frutto di un passaparola di gente divertita dalla riuscita commedia.
In Benvenuti al sud il brianzolo Bisio viene trasferito per punizione in un piccolo paese della provincia di Salerno, prigione secondo il protagonista abitata da terroni della peggior specie. In realtà il posto (Castellabate, patromonio UNESCO) e gli abitanti si rivelano di tutt'altra pasta. Medusa ha comunicato ufficialmene che il successo del film ha convinto la produzione dell'opportunita di un sequel, che vedrà ancora Bisio e Siani come protagonisti ma a parti invertite. Questa volta sarà infatti il meridionale a raggiungere il nord. Non è stata comunicata una data di inizio riprese, che saranno dirette ancora una volta da Luca Miniero.
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli