In questi giorni è nata la Dujass Film, casa di produzione e
distribuzione tutta italiana. La società è stata fondata da Marco Ambrosino
e Veronica Salvi, rilevando il personale e parte dei titoli della Esse&Bi
Cinematografica, società distributrice de L'apetta Giulia e la signore
Vita (prodotto dalla stessa Veronica Salvi), Party Monster, La
profezia delle ranocchie, Da quando Otar è partito.
Si parte alla grande, dato che all'ultimo festival di Berlino la Dujass Film
ha già acquistato i diritti della commedia Crustacés e coquillages,
diretta da Olivier Ducastel e Jacques Martineau e con Valeria
Bruni Tedeschi, film vincitore del Label Europa Cinemas. Il secondo colpo
messo a segno è l'acquisto dalla Latido della commedia noir spagnola Incautos,
di Miguel Bardem con Victoria Abril e Federico Luppi.
Movimento anche sul fronte della produzione, in un terreno ancora tutto da
esplorare in Italia. La società sta producendo un lungometraggio di animazione
3D dal titolo La storia di Leo, doppiato da Neri Marcoré, Simona
Marchini, Leo Gullotta e Carlo Conti. Al centro della storia
c'è Leo Azzannaossi, un vecchio leone sdentato (e quindi vegetariano!),
simpatico e spelacchiato, che aiuta una elefantessa vedova a mettere al mondo
due cuccioli con le code intrecciate. Da segnalare che il film ha ricevuto anche
il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali.
Per informazioni: www.dujassfilm.it
|