
- click per ingrandire -
A diversi anni di distanza dall'avvio del progetto Dreamworks, la versione live action di Ghost in the Shell arriverà nei cinema USA il 31 marzo 2017. La pellicola, ancora in corso di lavorazione, è stata filmata a Wellington, in Nuova Zelanda, sede di Weta Workshop.
“Siamo felicissimi di essere a Wellington per filmare ‘Ghost in the Shell’”, hanno dichiarato i produttori Avi Arad, Ari Arad, Michael Costigan e Jeffrey Silver. “La città vanta studi di produzione allo stato dell’arte e un ricco paesaggio urbano che la rendono l’ambientazione ideale per un film d’azione di fantascienza. Gli operatori della troupe neozelandese che lavorano sul film sono di primissima qualità e il fatto di lavorare con Sir Richard Taylor e la squadra del Weta Workshop è di grande ispirazione a tutti i livelli. I neozelandesi si sono rivelati degli ottimi partner nell’assisterci a portare questa storia e i suoi amati personaggi al pubblico di tutto il mondo e siamo loro grati per la lunga ospitalità offertaci”.
Ispirato al manga del 1989 di Masamune Shirow, thriller di fantascienza-cyberpunk il cui successo ha generato due adattamenti cinematografici, quattro romanzi, videogames e tre serie televisive, il film sarà diretto da Rupert Sanders, regista di Biancaneve e il Cacciatore e vedrà come protagonista Scarlett Johansson. La scelta di un'attrice occidentale non è stata priva di polemiche, vista l'ambientazione nipponica del racconto originale. Ghost in the Shell è incentrato sulle vicende della "Sezione 9", unità antiterroristica specializzata in crimini informatici e tecnologici, che opera nel Giappone del XXI secolo.
In un mondo in cui le nanomacchine e la cibernetica fanno parte della realtà quotidiana, un gran numero di persone è in grado di collegarsi alle reti informatiche attraverso impianti installati direttamente nel cervello. Gli innesti artificiali consentono ai numerosi cyborg di gestire i propri ricordi come la memoria di un computer, cancellando e sovrascrivendo eventi o addirittura assimilando interi libri con grande facilità.
Nel film la Johansson interpreta il ruolo di Major, cyborg posto a capo della Sezione 9, che affronta un nemico il cui unico obiettivo è eliminare gli sviluppi di cyber tecnologia della Hanka Robotic. Di pari livello il resto del cast, di cui fanno parte "Beat" Takeshi Kitano (Daisuke Aramaki), Juliette Binoche (Dr. Ouelet), Michael Pitt (Kuze), Pilou Asbæk (Batou) e Kaori Momoi.
I componenti della Sezione 9 sono interpretati da Chin Han (“Independence Day: Resurgence”), Danusia Samal (“Tyrant”), Lasarus Ratuere (“Terra Nova”), Yutaka Izumihara (“Unbroken”) e Tuwanda Manyimo (“The Rover”).
Fonte: SwService
|