
Frutto della collaborazione tra Milano Film Festival e Fastweb Digital Academy, “Ultrareal World” è il primo cinema VR 360° italiano. È situato all’interno di BASE in via Bergognone 34 a Milano, dove un'area interamente dedicata alla Realtà Virtuale offrirà la possibilità di sperimentare i nuovi linguaggi e le innovazioni tecnologiche del panorama audiovisivo. Nella sala saranno collocate 20 postazioni complete di visori Gear VR messi a disposizione da Samsung, dove si potrà assistere a film girati con la tecnica 360°, per una prospettiva dei contenuti in prima persona. Le visioni saranno accompagnate da presentazioni e incontri per favorire un clima di scambio e di confronto.

- click per ingrandire -
Il programma partirà venerdì 6 ottobre e continuerà fino a marzo 2018, sviluppandosi in uno speciale calendario di sei appuntamenti. Il palinsesto cinematografico verrà realizzato da Milano Film Festival con la collaborazione di alcuni "guest curator" d’eccezione, tra i quali Maria Grazia Mattei, fondatrice di Meet The Media Guru e pioniera del mondo dei media digitali e dei nuovi linguaggi, Pietro Righi Riva fondatore dello studio Santa Ragione e del Milano Game Festival e Ben Pace, già curatore della sezione VR/AR del South by Southwest Festival di Austin, Texas.

- click per ingrandire -
Tra tutti, Pearl di Patrick Osborne primo film in VR candidato all’Oscar come miglior cortometraggio d’animazione, statuetta che Osborne aveva già guadagnato con Feast; Bloodless, Leone d'Oro a Venezia come miglior scrittura per la prima competizione VR del mondo, realizzato dalla regista e docente della UCLA Gina Kim; Planet ∞ ultimo capitolo naturalistico dell’artista visionaria Momoko Seto, conosciuta al pubblico di Milano Film Festival per i lavori d’animazione Planet Z (2011) e Planet Sigma (2014).
Link al PDF originale
|