AV Magazine - Logo
Stampa
 
Webstreaming con il Roland VC-30HD
Emidio Frattaroli - 12/04/2011, 11:14
“Roland Systems Group presenta il nuovo VC-30HD, il nuovo convertitore video multi-ingresso per acquisizione e webstreaming per segnali video HDMI, component, composito, S-video, Firewire e audio analogico o digitale via RCA, XLR ed AESEBU”

Las Vegas, 11 Aprile 2011. Oggi, in occasione del NAB show, Roland Systems Group presenta il nuovo convertitore video VC-30HD Il VC-30HD. Si tratta di un convertitore video multi-ingresso e un dispositivo di codifica in grado di supportare i formati HDMI, Component, composite, S-Video, Firewire, così come audio analogico o digitale via RCA, XLR ed AESEBU. Il VC-30HD può essere utilizzato per la conversione in DV, HDV, o formati MPEG-2.

E’ l’apparecchio ideale per chi ha necessità di convogliare segnali nativi differenti verso un PC per trasmettere via web un programma di video streaming e, nello stesso tempo, archiviare su supporto Blu-ray. Il VC-30HD è la soluzione ideale per l’editing non lineare; è possibile acquisire sorgenti video da molte sorgenti, sia su piattaforma Mac che su PC. Permette di registrare i contenuti su registratori a nastro, DVD o video field recorders come il Roland F-1. 

Essendo dotato di due porte indipendenti Firewire, può essere utilizzato come ponte di comunicazione tra due computer o tra una telecamera ed un registratore DVD/blu-ray. Il VC-30HD può essere usato per produzioni live, post produzioni, webstreaming ed ogni altra applicazione che richieda un collegamento host Firewire e/o USB tra due dispositivi. Con il VC-30HD è fornito un software, che permette di gestire il controllo delle impostazioni, come il bitrate, il delay audio per la sincronizzazione del labiale, timecode, ecc.

Per maggiori informazioni: www.rolandsystemsgroup.eu