
Las Vegas, 11 Aprile 2011. Al NAB 2011 Canon è sempre più orientata alla
produzione di contenuti stereoscopici e presenta l'aggiornamento firmware per le
due camere a 3 sensori XF300 e XF305 che aggiunge le funzionalità che erano
state già molto apprezzate nella piccola XF105 a singolo sensore.
Tra le possibilità operative aggiunte in chiave stereo 3D segnaliamo la
possibilità di utilizzare il sistema di stabilizzazione dell'obiettivo (OIS Lens Shift)
per tarare l'asse ottico di entrambe le camere, in modo da evitare
disallineamenti per tutta la lunghezza focale; la funzione "scan reverse"
che permette di rovesciare in senso orizzontale o verticale la scansione delle
immagini, utilissimo per l'utilizzo di mirror rig stereoscopici.
Segnaliamo inoltre la possibilità di utilizzare il doppio slot per schede CF
in parallelo, per avere un back-up disponibile al termine di ogni take.
Ricordiamo inoltre che il materiale video viene codificato con il codec Canon XF
in formato MPEG2 4:2:2 con datarate a 50 Mbit/sec e impacchettato in un file mxf.
Le due camere XF300 e XF305 sono praticamente identiche per quanto riguarda
lo zoom (18X) e l'engine di acquisizione che adotta tre sensori CMOS. Il modello
XF305 dispone in più di uscite HD-SDI, un ingresso genlock e terminali in/out
per il timecode SMPTE per applicazioni multi-camera nel settore televisivo e per
le produzioni stereoscopiche. Prezzi rispettivamente di 6.700 e 8.000 US$ tasse
escluse per gli Stati Uniti.
Per maggiori informazioni: www.canon.it
|