
Sony ha presentato il proiettore SRX-T420, ultimo arrivato nella line-up di proiettori 4K SXRD di Sony ad altissima risoluzione. Il nuovo proiettore offre una risoluzione di 8,8 milioni di pixel
(4096x2160) pari a 4 volte quella dei proiettori 2K. Inoltre, la luminosità del
nuovo proiettore è superiore a 20.000 Lumen ed è la più alta prodotta finora da qualsiasi proiettore Sony.
“I nostri clienti vogliono sfruttare le nostre tecnologie 4K a risoluzione e contrasto elevatissimi, con una luminosità superiore, in applicazioni su grandi
schermi”, ha dichiarato Mark Clowes, Marketing Manager per i sistemi di proiezione 4K di Sony Professional.
“L'SRX-T420 amplia la nostra gamma di proiettori 4K per offrire agli integratori di sistemi un range di luminosità da 5.000 a 21.000 ANSI Lumen e soddisfare le esigenze di una vasta serie di applicazioni”.
Il nuovo proiettore incorpora la stessa risoluzione 4096 x 2160 dei modelli a luminosità media e ne riprende alcuni elementi del design e dei comandi. Oltre alla luminosità più elevata, il proiettore offre un rapporto di contrasto superiore, pari a 3.000:1, e miglioramenti su prestazioni, funzionalità dell'interfaccia, software di controllo e installazione.
L'SRX-T420 è stato progettato per offrire agli integratori di sistemi e professionisti del settore AV maggiore flessibilità di installazione e facilità di utilizzo.
Come gli altri modelli della serie T, il nuovo proiettore supporta la colorimetria RGB di Adobe, raggiungendo il 95% di copertura della sua gamma di colori (importante per applicazioni di visualizzazione e simulazione) e altri spazi colorimetrici, tra cui ITU-R T.709. Il proiettore offre maggiore flessibilità grazie a funzionalità del gamma più avanzate: oltre alle impostazioni preconfigurate di 2,2 e 2,6, ora sono disponibili configurazioni personalizzabili dall'utente, selezionabili tra valori di gamma compresi tra 1,8 e 2,59 in intervalli di 0,01.
L'SRX-T420 viene fornito con una scheda di ingresso DVI-D ed è scalabile alla configurazione a quattro quadranti, che permette di collegarsi con un sistema sofisticato di PC con applicazioni di visualizzazione. La scheda DVI-D offre inoltre la funzionalità High Bandwidth Digital Content Protection (HDCP), grazie alla quale il proiettore può collegarsi a una serie di dispositivi HD, come lettori Blu-ray, e alle più avanzate console di videogiochi, come la
PlayStation3.
Utilizzando schede HD-SDI opzionali è invece possibile collegare il proiettore a sistemi video broadcast di altissima qualità. Le schede di ingresso possono utilizzarsi nella configurazione quadrupla per immagini Full 4K o come ingressi individuali per formati a risoluzione inferiore, come l'HD, che il proiettore converte automaticamente in immagini 4K.
Il proiettore SRX-T420 è già disponibile in Europa. Per maggiori informazioni:
www.sonybiz.net/4K
|