
- click per ingrandire -
La nuova videocamera Sony 4K Handycam FDR-AX53 utilizza un sensore CMOS Exmor R (16,6MP per immagini fisse), abbinato all'obiettivo Zeiss con zoom ottico 20x e grandangolo di 26,8mm. Può riprendere in Ultra HD fino a 30/fps con funzione time lapse e in Full HD/100 Hz per effetti slow motion. È dotata di tecnologia Balanced Optical SteadyShot a cinque assi per la stabilizzazione dell'immagine e di funzione AutoFocus intelligente. Dalle immagini in 4K possono essere ritagliate porzioni in Full HD, utilizzando lo schermo touch LCD da 3".
Dispone di funzioni Time Code e User Bit per l'editing avanzato, modalità Dual Video Recording e microfono stereo a cancellazione del rumore ambiente. La connettività Wi-Fi NFC permette di condividere i contenuti con dispositivi Android, utilizzabili anche come mirini del camcorder. I filmati possono inoltre essere trasmessi in tempo reale mediante USTREAM.

- click per ingrandire -
Fast Intelligent AF e Balanced Optical SteadyShot anche per i modelli Full HD HDR-CX675 e HDR-CX455, con modalità Intelligent Active per stabilizzare le immagini lungo 5 assi anche durante le riprese in movimento. Le ottiche, Zeiss per la CX675 e Sony G per la CX455, offrono in questo caso uno zoom ottico 30x, sempre con grandangolo 26,8mm. Riprese video in 1080p fino a 60 Hz con modalità time lapse e foto da 9,2MP.
Il microfono incorporato consente di catturare tracce audio 5.1 canali, con riduzione del rumore del vento e della voce dell'operatore. Sono anch'esse dotate di Wi-Fi NFC per l'abbnamento a tablet/smartphone e streaming in tempo reale, mentre la modalità Dual Rec permette di riprendere contemporaneamente video in Full HD e foto in alta definizione.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Sony Italia
|