
Fredrikstad, Norvegia, Aprile 2008. Ad appena due mesi dal loro debutto mondiale all’Integrated System Europe di
Amsterdam, i primi proiettori DLP al mondo con risoluzione WUXGA del produttore Norvegese sono già disponibili per essere
consegnati ai Clienti. I proiettori F10 wuxga e F30 wuxga sono in grado
di riprodurre immagini con una risoluzione nativa di 1920 x 1200 pixel nel formato
schermo 16:10 che rappresenta un incremento di
circa il 56% rispetto
alla ormai consolidata risoluzione SXGA+ di 1400
x 1050 pixel.
La
risoluzione WUXGA è largamente utilizzata dai
computer portatili e
desktop ed è stata scelta come risoluzione di
riferimento in diversi
settori. Permette la riproduzione nativa di immagini a risoluzione
UXGA di 1600 x 1200
pixel, rendendola ideale per chi vuole
aggiornare i vecchi sistemi di
proiezione 4:3 al formato ampio. Gli stessi proiettori permettono ovviamente
anche la riproduzione di immagini a risoluzione HD con 1920x1080 punti di
risoluzione.
“Siamo veramente contenti di essere in grado di
consegnare i nuovi F10
e F30 così presto dopo la loro presentazione
all’ISE,” ha detto Anders Løkke, International Marketing & Communications
Manager di
projectiondesign, “il che sottolinea la nostra
dedizione nell’offrire
ai nostri Clienti le ultime novità in fatto di
prestazioni e
flessibilità, così come il nostro desiderio di
essere sempre i primi
nell’adottare le nuove tecnologie di visualizzazione”.
Le differenze principali tra i due modelli sono
la luminosità e le differenti possibilità di configurazione. Mentre il modello
F10 wuxga offre fino a
3.100 ANSI lumen, il modello F30 ne offre 4.300 nella versione attualmente
disponibile con ruota
colore VizSim. Luminosità maggiori saranno
disponibili a breve con le
altre ruote colore. Entrambi i modelli sono
disponibili con diversi
tipi di lenti: il modello F30 offre un’ampia gamma di
lenti con un rapporto di
proiezione che va da 0.79 a 6.5:1. Inoltre questo modello dispone del
sistema di illuminazione brevettato DuArch che
è l’ideale per la
sicurezza di operatività continua.
Entrambi i modelli dispongono della tecnologia
proprietaria di
projectiondesign RealColor, compatibile con la
soluzione ProNet per la
gestione degli asset in rete e della risoluzione
a 10-bit per colore nonché della connettività HDMI 1.3a.
Anders Løkke conclude: “la risoluzione
WUXGA, offrendo molti più pixel sullo schermo, permette
di riprodurre la
risoluzione nativa di moltissime schede video
incluse quelle dei
computer portatili di alta gamma”. Per maggiori informazioni:
www.projectiondesign.com
|