
Uno dei parametri più importanti - unitamente al contrasto, il dettaglio e la fedeltà cromatica - che spesso andiamo a considerare in fase di valutazione di un display/videoproiettore è senza ombra di dubbio la capacità di restituire immagini "profonde", ovvero di offrire allo spettatore la tanto ricercata sensazione di
tridimensionalità. Uno dei "limiti" degli attuali dispositivi di visualizzazione è però di carattere "strutturale": la stragrande maggioranza di display e videoproiettori è infatti in grado di visualizzare le immagini inviate dalla sorgente su due sole dimensioni
(2D). Consapevoli dell'importanza che la terza dimensione può assicurare nel
coinvolgere lo spettatore, i principali produttori del settore stanno tutti (chi più, chi meno) investendo nello sviluppo di nuovi dispositivi in grado di visualizzare immagini
native tridimensionali. L'ultimo tra questi - non certo per importanza - è l'americana Infocus.
Il produttore statunitense ha infatti annunciato l'imminente introduzione sul mercato di due nuovi proiettori in grado di visualizzare immagini a tre dimensioni utilizzando una sola lente. Essi sono: DepthQ-WXGA e DepthQ-XGA. Entrambi sono sfrutto dalla collaborazione con Lightspeed Design, tra i più importanti ricercatori in ambito 3D. Queste due macchine possono vantare molte caratteristiche in comune: entrambe utilizzano la tecnologia
DLP con refresh fino a 120Hz che consente l'applicazione del 3D stereoscopico
(con ausilio di occhialini), assicurano una luminosità di 2.000 ANSI Lumen e 2000:1 come rapporto di contrasto. Quello che differenzia queste due macchine, come ci viene suggerito dal nome, è la risoluzione nativa: DepthQ-WXGA vanta un pannello nativamente WXGA
(1280x720 punti), mentre il DepthQ-XGA può fare affidamento su una risoluzione nativa XGA
(1024x768 punti). Da segnalare, infine, che entrambi i modelli rappresentano le più piccole soluzioni di videoproiezione 3D "mobile", grazie alle loro ridotte dimensioni accompagnate da un peso
complessivamente poco superiore ai 3Kg. Il prezzo di listino per entrambi dovrebbe assestarsi sotto i 6000 dollari.
Fonte: About Projector |