
Varicam HS
Micro Salon Italia 2015, vetrina di nuove tecnologie per il mondo del cineaudiovisivo, ha visto quest’anno la partecipazione di 52 marchi espositori, contro i 40 del 2014 e i 16 del 2013. Un pubblico di appassionati, operatori del settore e di persone semplicemente incuriosite dal "dietro le quinte" della produzione cinematografica e televisiva, ha potuto visionare le proposte più aggiornate. Panasonic ha partecipato per presentare tutte le potenzialità delle sue più recenti novità, le videocamere VariCam 35 e VariCam HS, e il monitor LCD 4K BT-4LH310. Un team di esperti ha accolto i visitatori, offrendo informazioni tecniche sui prodotti e una dettagliata panoramica sulle applicazioni e realizzazioni progettate nel corso dell’ultimo anno.

L’azienda si è rivolta ai produttori video indipendenti, alle case di produzione cinematografica e ai direttori della fotografia, con un’offerta in grado di rispondere al meglio alle loro esigenze. I professionisti del settore hanno infatti potuto esplorare tutte le “features” della gamma VariCam, nelle due versioni VariCam 35, telecamera 4K con sensore Super 35 mm, e VariCam HS, con tre sensori da 2/3" e alta velocità (240 fps), e del monitor 4K BT-4LH310. Entrambe le videocamere, in virtù del concept modulare, possono condividere sia la parte di registrazione che il Viewfinder e gli accessori.

Il monitor professionale LCD IPS BT-4LH310 da 31 pollici, formato 17:9, con una robusta struttura in alluminio e alimentazione AC/DC è la soluzione ideale per produzioni live di immagini in 4K. Offre eccellenti prestazioni a risoluzione 4K (4.096 x 2.160) e gamut DCI (P3), con ampio angolo di visuale e profondità cromatica 10 bit per la riproduzione di 1,07 miliardi di colori.
Nel corso della due giorni romana, i partecipanti alla manifestazione hanno potuto osservare l’integrazione della VariCam con due differenti software: LiveGrade PRO e DaVinci Resolve. LiveGrade PRO è stato adattato per comunicare direttamente con la VariCam allo scopo di caricare le 3D LUT direttamente nella telecamera via Wi-Fi. La suite BMD DaVinci Resolve 11 è invece in grado di importare direttamente al suo interno il girato VariCam 4K in 4:4:4 12 bit, mediante un lettore di Express P2 Cards 256GB collegato con l’interfaccia USB 3.0.
Per ulteriori informazioni: business.panasonic.it
Fonte: Business Press
|