AV Magazine - Logo
Stampa
 
Ologrammi 3D in movimento
sabatino pizzano - 19/11/2008, 12:45
“L'istituto di ricerca giapponese NICT ha sviluppato un nuovo metodo per riprendere e riprodurre immagini 3D in movimento, senza i limiti delle attuali tecnologie a disposizione”

L'istituto di ricerca giapponese NICT (National Institute of Information and Communications Technology) ha sviluppato un nuovo metodo per riprendere e riprodurre immagini in movimento che permette di oltrepassare i limiti delle attuali tecnologie. Le attuali soluzioni di riproduzione olografica obbligano all'utilizzo di zone perfettamente oscurate sia per la cattura che per la riproduzione dell'immagine, oltre che il ricorso di tecnologie al laser.

Il NICT ha sviluppato un nuovo metodo che permette di catturare le immagini anche in ambiente luminoso e in condizioni assolutamente normali, utilizzando una videocamera con un ottica particolare composta da numerose microlenti che permettono di integrare le informazioni dell'immagine ripresa da pių angoli. la stessa lente viene utilizzata per la riproduzione.

Le immagini sono elaborate in modo da estrapolare le informazioni delle singole componenti RGB che vengono riprodotte con singoli pannelli LCD e con laser delle rispettive lunghezze d'onda. Il sistema permette di riprodurre immagini in movimento con tutti i colori. L'unico limite attualmente č rappresentato dalle dimensioni, contenute in appena 1 cm a causa dell'angolo di campo del sistema pari a soli 2°. Il NICT si propone di quadruplicare le dimensioni dell'immagine nei prossimi 3 anni.

Fonte: Techon.nikkeibp.co.jp