
Amsterdam, 10 Settembre 2008. Sony presenterà ad IBC il nuovo camcorder compatto
HVR-Z5E assieme all'unità di registrazione su memoria HVR-MRC1K. Il camcorder offre un sistema di ottica fissa G, funzionalità di registrazione
a scansione progressiva nativa, maggiore sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione e una serie di caratteristiche progettate per la produzione televisiva tradizionale e quella cinematografica con budget limitato, oltre alle produzioni corporate. L'unità di registrazione su memoria offre inoltre l'opzione di poter registrare su CompactFlash, caratteristica di tutti i
nuovi camcorder HDV di Sony in commercio.
“Realizzare un prodotto in grado di raggiungere il successo ottenuto dall'HVR-Z1E era compito arduo. Tuttavia, grazie al feedback ricevuto dagli utenti, siamo riusciti nel nostro intento progettando questo nuovo
camcorder”, ha dichiarato Bill Drummond, European Product Marketing Manager.
“I nostri tecnici, dopo aver incontrato i clienti europei per capire quali caratteristiche potessero migliorare
l'HVR-Z1E (foto in alto), hanno realizzato un prodotto pronto a soddisfare tutte le
esigenze”.
I nuovi camcorder adottano il sistema ottico con 3 ClearVid CMOS Sensor da 1/3", ulteriormente migliorato attraverso la tecnologia Exmor. Grazie a un layout dei pixel in cui ogni pixel effettua una rotazione di 45°, la superficie dei pixel generata dal sistema a 3 ClearVid CMOS Sensor garantisce immagini
alla risoluzione HDV di 1440x1080 punti.. La tecnologia Exmor adotta una tecnica esclusiva a colonne parallele per la conversione da analogico a digitale, garantendo una trasmissione ottimale dei segnali digitali con un disturbo estremamente
basso con ottime prestazioni anche con scarsa illuminazione e sensibilità di 1,5
lux.
Il camcorder offre inoltre maggiore flessibilità grazie al nuovo sofisticato sistema di ottica fissa G, che incorpora il design esclusivo e il controllo qualità di Sony. Quest’ottica è stata ottimizzata per costituire un complemento ideale al sensore avanzato del camcorder e alla tecnologia di elaborazione delle immagini. L'ottica offre un grandangolo di 29,5 mm, uno zoom ottico di 20x, tre filtri ND (1/4, 1/16, 1/64) e anelli indipendenti per la messa a fuoco, lo zoom e l'iris.
L'HVR-Z5E offre anche registrazione progressiva nativa 1080/25p e commutabilità di registrazione HDV/DVCAM e DV (1080/50i, 576/50i). Anche il funzionamento a 60 Hz sarà disponibile con un aggiornamento del sistema.
A IBC Sony presenta anche l'HVR-MRC1K, il nuovo registratore su memoria ibrida
che viene presentato per la prima volta come prodotto indipendente. Questo dispositivo trasmette segnali HDV1080i, DVCAM e DV dal camcorder e consente agli utenti di registrare file HDV/DVCAM/DV su una scheda di memoria CompactFlash
mentre è in corso una registrazione su nastro. I tempi di registrazione su una scheda
CF da 8 GB in HDVè di 36 minuti circa. Il nuovo HVR-Z5E è dotato, sulla parte posteriore, di attacco per l'unità di registrazione HVR-MRC1K, caratteristica questa che evita il ricorso a cablaggi.
Il nuovo HVR-MRC1K sarà disponibile dal mese di ottobre, mentre l'HVR-Z5E sarà disponibile da dicembre.
Per maggiori informazioni: www.sonybiz.net/hdv |