
- click per ingrandire -
Barcellona, 28 febbraio 2017. In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, per mostrare le possibilità della connessione DisplayPort a risoluzione 8K, presso lo stand "VESA" era presente un prototipo di monitor DELL UP3218K ch era stato annunciato lo scorso gennaio e di cui vi avevamo parlato già in questo articolo. Il display, con diagonale di 32", ha una risoluzione nativa di 7680 x 4320 pixel (UHD 8K) copre integralmente gli spazi colore sRGB e AdobeRGB (quasi integralmente anche quello DCI), è basato presumibilmente sulla tecnologia LCD IPS e sarà disponibile tra qualche settimana ad un prezzo di circa 5.000 Euro, tasse escluse.

- click per ingrandire -
Il monitor è dotato di un doppio ingresso DisplayPort 1.3, necessario se si vogliono riprodurre contenuti 8K a 10 bit per componente e con 60 fotogrammi al secondo. Per contenuti 8K/10bit/30p basta invece un solo cavo. Allo stand era presente un portatile Dell "Alienware" di fascia alta, collegato con il nuovo UP3218K con un solo cavo DisplayPort e che riproduceva contenuti a risoluzione 8K, a 1o bit per componente e con 30 fotogrammi per secondo. Purtroppo il notebook Dell non era dotato di potenza di calcolo sufficiente e i contenuti in video erano a scatti.

In ogni modo, la dimostrazione ci ha permesso di verificare sul campo la quasi completa inutilità di un monitor del genere. La densità di pixel è così elevata che per poter apprezzare la risoluzione 8K, considerando l'acutezza visiva media e le dimensioni di un display da 32" a risoluzione 8K, bisognerebbe stare ad una distanza di appena 35cm (rapporto di visione di circa 0,5:1). Il risultato però sarà che solo la parte centrale dello schermo sarà a quella distanza mentre gli angoli saranno a circa mezzo metro dagli occhi. In altre parole, per poter apprezzare davvero la risoluzione 8K, anche per un monitor, la diagonale dovrebbe essere di almeno 49" e distanza di visione di circa mezzo metro.
Per maggiori informazioni sui monitor Dell Ultrasharp: euro.dell.com
|