JVC, in collaborazione con il NICT giapponese, ha realizzato il primo video-wall Full HD auto-stereoscopico. Grazie a un array formato da ben 57 videoproiettori, vengono così proiettate immagini da 200 pollici con un angolo di visione di 13°
JVC e il National Institute of Information and Communications Technology (NICT)
giapponese hanno realizzato e dimostrato il primo video-wall Full HD 3D senza
occhiali. Con una diagonale di 200 pollici, l'immagine è stata creata grazie a
un array composto da ben 57 proiettori JVC Full HD, che assicurano un angolo di
visione 3D di 13° e 57 punti di visione diversi. Il pubblico può così
spostarsi e vedere gli oggetti proiettati da diverse angolazioni, oltre a
percepire l'effetto stereoscopico vero e proprio.
Al momento, non è ancora possibile realizzare riprese native adatte a questo
tipo di proiezione auto-stereoscopica e quindi è necessario affidarsi a
immagini create appositamente in Computer Grafica. Gli ingegneri stanno già
lavorando a un'ulteriore evoluzione del prototipo, capace di assicurare 200
punti di visione. Si tratta ovviamente di una soluzione al momento molto costosa
e che sarà in futuro proposta per installazioni di digital signage e
advertising.
Di seguito un filmato che spiega nei dettagli la soluzione sviluppata da JVC
e NICT (in inglese):
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli