
Sony si appresta a lanciare un nuovo camcorder destinato al mercato professionale, caratterizzata da dimensioni compatte e dalla possibilità di riprendere video a risoluzione
4K (4096 x 2160 punti), Ultra HD (3840 x 2160 pixel) e Full HD. La PXW-Z100 ha un peso inferiore ai 3
kg e utilizza il formato di registrazione XAVC, già adottato sulla PMW-F55 CineAlta. La compressione sfrutta il MPEG-4 AVC/H.264, con un campionamento delle immagini in formato 4:2:2 a
10 bit. Ogni fotogramma viene compresso individualmente, con un bit-rate compreso tra i 500
e i 600Mbps e 50 o 60 fps. Le registrazioni in Full HD hanno un bit-rate di circa 223Mbps. E' già previsto un aggiornamento firmware, in arrivo a metà 2014, che introdurrà il supporto a LongGOP (per consentire tempi di registrazione più lunghi a risoluzione 4K), nonché il supporto al formato AVCHD.

Il sensore montato sulla PXW-Z100 è un CMOS Exmor R retroilluminato da 1/2,33”, con ottica G dotata di un grandangolo da 29,5 mm e uno zoom ottico 20x. La registrazione avviene su memory card XDQ, un nuovo standard che utilizza l'interfaccia PCI Express, in modo da consentire una velocità di scrittura fino a 800Mbps. PXW-Z100 è dotata di una gamma di impostazioni video simile a quella di
PMW-F55 ed è quindi possibile regolare la curva del gamma, il livello del nero ed i colori. I parametri possono essere salvati sulla scheda di
memoria in modo da poter essere trasferiti facilmente su altri esemplari, senza doverli re-impostare manualmente. Il controllo della videocamera può anche avvenire tramite Wi-Fi, grazie all'apposito dongle USB fornito in dotazione. Come anche per le
TV Sony, la PXW-Z100 riceverà un aggiornamento per renderla compatibile con le specifiche di HDMI
2.0 e, inoltre, può disporre di un'interfaccia 3G HD-SDI. Il prezzo sarà
inferiore ai 6.500 dollari (meno di 5.000 Euro).
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in inglese)
Fonte: Sony |