AV Magazine - Logo
Stampa
 
IFA: Sony nuove compatte Cybershot
Franco Baiocchi - 07/09/2018, 11:38
“Le super compatte HX99 e HX95, con stabilizzatore ottico e zoom 30X, scattano a 10 fps , sono in grado di registrare in 4K senza crop e salvano immagini anche in RAW...”


- click per ingrandire -

Sony ha presentato nel corso di IFA 2018 due nuovi modelli della linea di fotocamere Cyber-shot travel compatte con zoom esteso, la DSC-HX99 e la DSC-HX95, dotate di corpo macchina  estremamente ridotto con una lunghezza focale dai 24 mm del grandangolo ai 720 mm del super teleobiettivo. Le nuove camere sono equipaggiate con processore d’immagine BIONZ X combinato a un chip di acquisizione LSI, che permette lo scatto continuo ad alta velocità fino a 10 fps con limite di buffer di 155 immagini ed hanno una velocità di messa a fuoco automatica pari a 0,09 secondi. Fra le nuove funzionalità vi sono Eye AF, registrazione delle immagini in formato RAW, funzione Touch Focus/Touch Shutter e acquisizione di dati sulla posizione tramite Bluetooth. La stabilizzazione delle immagini è controllata dal sistema Optical SteadyShot, che annulla  l’effetto mosso dovuto alle vibrazioni spesso associate agli scatti effettuati a mano libera e con teleobiettivo. I modelli integrano inoltre la funzione Zoom Assist, che consente di allargare temporaneamente l’inquadratura per visualizzare un’area più ampia, quando si fotografa un soggetto con il teleobiettivo.

I modelli HX99 e HX95 sono in grado di acquisire riprese video in 4K con lettura completa dei pixel e senza pixel binning; è inoltre possibile riprendere soggetti in veloce movimento con registrazione HD a frame rate elevato fino a 100/120 fps.


- click per ingrandire -

Le camere dispongono di uno schermo touchscreen orientabile di 180° che facilita le inquadrature per i selfie e per le foto di gruppo e di un viewfinder OLED che fuoriesce dal corpo macchina e che, quando in funzione, permette l'utilizzo dello schermo come touch-pad, anche per sopperire alla mancanza di tanti bottoni e ghiere per il controllo delle varie funzioni. La funzione di acquisizione dei dati sulla posizione tramite Bluetooth è in grado di raccogliere e registrare le informazioni relative alla posizione da un dispositivo mobile, mentre la registrazione Proxy permette il trasferimento di immagini e video su smartphone o il caricamento su siti web.


- click per ingrandire -

Sono dell'avviso che le aspettative su queste nuove camere Sony siano molto elevate; ho però rilevato, tra le numerose caratteristiche positive, una grande pecca a livello costruttivo: l'uscita micro HDMI (con uscita UHD 4K a 8 bit per componente 4:2:2) è praticamente prossima alla madrevite per l'aggancio sul cavalletto così come l'alloggiamento della batteria, rendendo impossibile la registrazione senza compressione, l'utilizzo come telecamera o la connessione di un monitor più grande, oppure sostituire la batteria o altre funzionalità quando la camera è montata su di un cavalletto.  

Le nuove fotocamere Cyber-shot HX99 e HX95 di Sony saranno disponibili in Europa a partire da ottobre ad un prezzo suggerito al pubblico rispettivamente di 520 € e 500 €.

Per maggiori info: www.sony.it