
Mentre in Italia si rischia addirittura il bandimento degli occhialini 3D attivi, in America Dolby Laboratories ha deciso di affilare le armi. La nota casa americana ha infatti annunciato un sensibile abbassamento del prezzo per i propri occhiali per D-cinema 3D: si passa dagli attuali 27,50 dollari a 17 dollari per ciascun paio, Un ulteriore sconto sarà infine previsto per l'acquisto di stock da 1.000 paia.
La decisione è maturata a seguito del successo che la tecnologia RealD continua a riscuotere negli Stati Uniti proprio a danno del sistema 3D di Dolby. Secondo i dati pubblicati da Adams Media Group, la tecnologia RealD è infatti installata in ben 2.700 sale cinematografiche statunitensi, per una quota di mercato che supera l'80% del totale; Sebbene triplicate rispetto al 2008, nel 2009, sempre in USA, le sale equipaggiate con il Dolby 3D invece sono solo 388. Il principale artefiche del successo della tecnologia RealD sono proprio i suoi occhialini polarizzati "monouso", il cui costo è inferiore ad un euro. Da qui, come dicevamo, la decisione da parte dei Laboratori Dolby di abbattere il prezzo dei propri "gadget".
Fonte: business week
|