
Basiglio, 3 Novembre 2008. Fujitsu Microelectronics Europe (FME) ha inserito nella sua linea di
codec H.264 due nuovi dispositivi che codificano e decodificano video ad alta definizione (HD) (1920 punti x 1080 linee) nel formato H.264. Il primo a essere lanciato, l’MB86H55, ha un consumo di appena 500mW durante la codifica full HD, memoria integrata inclusa, un livello di consumo all’avanguardia nel
settore, reso possibile dalla tecnologia produttiva a 65 nanometri. Inoltre il prossimo MB86H56 offrirà l’elaborazione di video full HD a 60 fotogrammi al secondo
a scansione progressiva ed avrà un consumo di 850mW..
I due nuovi prodotti hanno una memoria integrata con package di 15mm x 15mm, il che li rende ideali per la registrazione, riproduzione e trasmissione di video HD d’alta qualità su dispositivi portatili (es. camcorder
digitali, telecamere di sicurezza etc.). I nuovi codec utilizzano l’algoritmo proprietario dei Fujitsu Laboratories per ottenere un’ottima qualità delle immagini e un minore carico di elaborazione attraverso una tecnologia ad alta compressione.
Il bitrate massimo consentito è di 24 Mbps per il modello MB86H55 e 30 Mbps per
il modello MB86H55.
I due prodotti sono dotati di una memoria integrata da 512MB (FCRAM) e anche di uno scaler embedded per l’ingrandimento e la riduzione dell’immagine. In unità di 16 bit x 32 linee, le immagini possono essere ingrandite fino a un massimo di sei volte e ridotte a 1/6, consentendo di adeguare in modo flessibile qualità, risoluzione e bit rate al tipo di applicazione.
Per collegare l’interfaccia host a una CPU esterna è disponibile un’interfaccia parallela a 16 bit e un’interfaccia TS per il video stream. È disponibile anche un’interfaccia seriale che consente di ridurre i pin per l’interfaccia host, nonché un’interfaccia PCI per collegare un PC o un registratore.
Il nuovo codec MB86H55 sarà disponibile a partire da gennaio 2009 mentre il
modello MB86H56 arriverà a partire da aprile 2009. Le previsioni di vendita sono stimate all’incirca di 200.000 unità al mese.
Per maggiori informazioni: www.fujitsu.com/emea/services/microelectronics/ |