
Christie è un marchio specializzato nella produzione di videoproiettori professionali di fascia molto alta. Il grosso della propria offerta è pertanto focalizzato
alla commercializzazione di proiettori ad elevata luminosità e dal costo da primo della classe. Nel catalogo spiccano infatti soluzioni di videoproiezione che possono fare affidamento sulla tecnologia a
3 chip DLP e con luminosità che può spingersi oltre i 10.000 ANSI Lumens. Prodotti, questi, tutti molto costosi.
All'ISE Christie ha però presentato un prodotto commercialmente "innovativo" (specificatamente al proprio business) e che andrà a posizionarsi
in una fascia di mercato sensibilmente più bassa rispetto a tutti gli altri prodotti presenti nell'attuale catalogo. Stiamo parlando del videoproiettore digitale con matrice 3LCD (inorganica) LX1000, annunciato dallo stesso produttore americano come una soluzione "economica" per l'alta luminosità.
Il prezzo di listino è fissato in "soli" 11.500 Euro (esclusa l'ottica) mentre la luminosità, grazie
a un sistema a doppia lampada da 330W ognuna, può far raggiungere a questa macchina un picco di 10.000
ANSI Lumen e per una durata di circa 3.000 ore. La risoluzione nativa è composta da 1024x768 pixel, con il rapporto di contrasto dichiarato di 3000:1.
Importanti anche dimensioni e peso: lo châssis infatti misura 757 x 530 x
267.5mm, per un peso complessivo pari a 28kg, dove troviamo un parco connessioni privo dell'ingresso HDMI,
ma con DVI-D compatibile HDCP. La rumorosità d'esercizio viene dichiarata dal costruttore in
45dB.
Per ulteriori informazioni: comunicato stampa
(in inglese)
Fonte: Christie
|