
- click per ingrandire -
La gamma camcorder Panasonic 2016 mostrata al CES è composta dai modelli 4K VXF990 e VX980 e Full HD W580, V380 e V180. Tutti sono dotati di stabilizzatore di immagine ibrido a 5 assi e funzione Level Shot, per correggere le inclinazioni dell'inquadratura. I modelli Ultra HD, ai quali è riservata l'ottica Leica Dicomar, offrono le funzioni 4K Cropping e 4K Photo. La prima permette di estrarre e salvare immagini Full HD dalle riprese 4K con l'aggiunta di vari effetti, senza ricorrere a software specifici, mentre la 4K Photo di catturare immagini fisse dalla risoluzione di 8Mpixel, grazie al sensore BSI (Back Side Illumination).

- click per ingrandire -
Le videocamere 4K e il modello Full HD W580 possono effettuare riprese in HDR, mentre il top di gamma FX990 è dotata di Cinema Like con quattro funzioni per ricreare particolari effetti cinematografici, come l'ingrandimento dello sfondo o lo Slow Zoom. Grazie alla connettività Wi-Fi, assente unicamente nel modello V180, includono la funzione Baby Monitor, con la possibilità di streaming in tempo reale USTREAM, e la modalità Wireless Multi Camera per riprese picture-in-picture con fino a tre smartphone abbinati, mentre il camcorder W580 può registrare da due differenti angolazioni.
La nuova gamma di videocamere Panasonic verrà introdotta dal mese di aprile, a prezzi compresi tra 249,00 e 999,00 Euro.
Introdotte anche due fotocamere compatte, anch'esse disponibili da aprile, i modelli Lumix TZ100 e TZ80, entrambi in grado di riprendere in 4K a 3.840 x 2.160/25 fps e dotati di processore Venus Engine per un'elevata fedeltà cromatica. La TZ100 integra un sensore da 1 pollice con obiettivo LEICA DC dal fattore zoom 10x e mirino elettronico LVF da 1,16MP. Il modello superiore permette anche di ritagliare immagini da 8MP dalle riprese in UHD.

Obiettivo Leica anche per la TZ80, in questo caso con zoom 30x, abbinato a un sensore MOS da 18MP e display touch da 3" Novità nella gamma LUMIX TZ è la funzione Post-Focus, che permette di scegliere il punto di messa a fuoco di ogni immagine anche dopo averla ripresa, potendo estrarre inoltre varie immagini con differenti impostazioni.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.it
Fonte: Panasonic Italia
|